Razze cani: Komondor, carattere e caratteristiche

Featured Video Play Icon

Il Komondor

Il Komondor è un cane molto probabilmente originario da alcune razze canine del Tibet. Questo sarebbe approdato in Europa in epoca antica; infatti si pensa che sia arrivato dalle steppe asiatiche e portato nel Vecchio Continente dagli Unni che lo utilizzavano sia per i combattimenti sia come custode delle greggi.

Il Komondor è una razza canina che vede come patria d’ Elezione l’ Ungheria, perché è qui che si è fermato e che è cresciuto in tutti questi anni come cane da pastore. Ed è proprio grazie ai pastori ungheresi che questo cane ha mantenuto nel corso degli anni il suo standard e il suo ruolo di guardiano e di cane per le greggi.

Lo standard del cane è stato redatto per la prima volta nel 1920; fu questo l’ anno che vide per il Komondor la diffusione anche in stati esteri e in particolar modo negli Stati Uniti. Il cane è riconosciuto dalla FCI che lo classifica nel Gruppo 1 sezione 1, quella dei cani da pastore.

Non perderti i nostri articoli.

Le caratteristiche

Il Komondor è un cane di taglia medio-grande, il maschio può raggiungere un’ altezza al garrese compresa tra i 65 cm e gli 80 cm, la femmina è più bassa e può raggiungere un’ altezza al garrese che va tra i 55 e i 70 cm. Il cane è anche molto massiccio grazie anche al suo pelo molto folto; il maschio infatti, in base all’ altezza, può raggiungere un peso fino a 60 kg, mentre la femmina fino a 50 kg.

La testa di questa razza canina si presenta larga con un cranio convesso, la fronte è larga e lo stop è leggermente marcato. Gli occhi sono di colore marrone scuro e sono posti dritti sulla testa. Sicuramente la caratteristica principale di questo cane è il pelo che si presenta molto folto e con una pelliccia cordata abbinata ad un morbido sottopelo. Il colore ammesso nello standard è solo il bianco uniforme.

Il carattere

Il Komondor è un cane molto calmo e anche molto obbediente; può essere facilmente addestrato sia come cane da guardia, che come cane per le greggi. Questo cane si affeziona facilmente al suo padrone e alla sua famiglia; è anche molto protettivo nei confronti di tutti i membri della sua famiglia.