
Cane randagio avvelenato ad Agrigento
Il cane, un meticcio di Pastore delle Brie è stato avvelenato nel quartiere di San Leone.
Una corsa disperata per salvare un cagnolino randagio, vittima del veleno distribuito da ignoti. La povera vittima, nota per essere un cagnolino buono e timoroso, è spirata fra le braccia dei volontari, in preda alle convulsioni. Anche altri cani non sono più in giro, e si teme il peggio.
Il Comune di Agrigento, ora, dovrebbe provvedere alla bonifica dei luoghi a rischio. In Italia manca una legge che riguarda, nello specifico, l’avvelenamento di animali.
Riconoscere sintomi avvelenamento cane
Se il tuo cane ingerisce o inala qualche sostanza velenosa, probabilmente è necessario l’intervento del veterinario.
I sintomi di avvelenamento cani possono variare dal vomito alla letargia, fino a sangue nelle urine e convulsioni.
Se sospetti che il tuo amico a quattro zampe si sia avvelenato, devi osservare attentamente lui e l’ambiente circostante, quindi contattare il veterinario.
Se conosci la causa dell’avvelenamento, sappi che si tratta di un’informazione utile che può aiutare il medico a trovare il trattamento più adatto.
Scopri i cibi velenosi per cani
Video cuccioli di Schnauzer
Contatta i Veterinari di Dogalize
Tanti servizi a tua completa disposizione:
- I veterinari a tua disposizione gratuitamente per un consulto o per un parere
- Gli Educatori che risponderanno gratuitamente alle tue domande sull’educazione e comportamento canino
- Un social network dove condividere le nostre passioni con altri pet lovers
- Una Mappa Pet Friendly con tutte le attività Pet Friendly e servizi per animali ( hotel che accettano gli animali, ristornati cani ammessi, pet sitter, pet shop, Associazioni,….. )
- Uno shop solidale per un mondo a forma di zampa
- Gli Ebook gratuiti con i consigli per l’educazione, la cura, il benessere dei nostri amici pelosi