Salute Cane: il benessere del cane in estate

Salute Cane: il benessere del cane in estate

Salute Cane: il benessere del cane in estate

Salute cane: Pronti a rincorrervi con il vostro cane? Aspettate! Se avete caldo voi, potete scommettere che anche Fido sta soffrendo le alte temperature, e per lui troppo caldo può essere pericoloso. Noto anche come ‘ipertermia’, il colpo di calore nel cane avviene quando la temperatura corporea del cane supera i 39°C e non può più essere gestito dall’organismo del cane stesso. I segnali di pericolo comprendono l’affaticamento, la diarrea del cane, il vomito del cane e, nel peggiore dei casi, confusione e convulsione.

Non perderti i nostri articoli.

Salute cane: i consigli per il benessere del cane

Cercate di capire i comportamenti di Fido

Il primo segnale che il vostro cane ha troppo caldo è la stanchezza. Se siete fuori con lui per una passeggiata e notate che cerca qualsiasi posto all’ombra per sdraiarsi, tornate subito a casa. Una volta tornati, se siete preoccupati per lui, utilizzate un termometro per via rettale per controllare la temperatura cane una volta tornati.

Non lasciatevi ingannare dalla temperatura esterna

I cani possono cominciare a soffrire già intorno ai 26/27°C, soprattutto  facendo attività fisica e se c’è molta umidità.

Cambiate gli orari in cui lo portate a passeggio

Optate per le ore più fresche della giornata, cioè la mattina presto, dopo il tramonto e la sera tardi.

Non tagliate i peli del vostro cane

Anche se si pensa che tosare il cane possa farlo stare più fresco, a volte potrebbe fare più male che bene: il manto fornisce al cane la possibilità di regolare la temperatura corporea del cane, e senza potrebbe non riuscire a gestire il calore.

Non usate il ghiaccio

Se il vostro cane mostra segnali che vi fanno pensare ad un colpo di calore: bagnatelo con acqua a temperatura ambiente e mettetelo davanti ad un ventilatore.

Non usate invece gli impacchi di ghiaccio, perché potrebbero assorbire troppo calore e innescare un principio di ipotermia. Chiamate dunque il prima possibile il veterinario per agire in modo tempestivo.

Per qualsiasi dubbio, contatta i Veterinari di Dogalize! Sono a tua disposizione via chat per rispondere alle tue domande o per un consulto.
Per avere tutte le informazioni sulla salute del tuo cane, scarica l’ebook gratuito di Dogalize I consigli dei Veterinari