Testamento animali: Lascia la sua casa ai suoi cani

testamento animali Lascia la sua casa ai suoi 41 cani

Testamento Animali: lascia la sua casa ai suoi cani

Testamento Animali: un testamento cambia la vita a 41 cani. La donna ha lasciato la sua casa ai suoi cani. Lynn Everett, donna inglese di 68 anni di Barsnley, in Gran Bretagna, ha fatto il testamento della sua casa, lasciando ai suoi 41 cani la casa stessa mentre a sua figlia ha lasciato una somma in denaro.

La signora Everett e suo marito Anthony adorano i loro amici a 4 zampe, prendendosi cura dei cuccioli senza far mancare nulla a nessuno. Lynn, intervistata afferma che: “Se non potessimo permetterceli o se non fossero trattati in maniera adeguata li lascerei andare. Amo averli qui, sono decisamente più divertenti di me e di mio marito”.

Non perderti i nostri articoli.

Testamento Animali in Italia

Cani e gatti sono di fatto parte integrante della famiglia. Se all’estero è possibile fare testamento a loro favore attraverso un amministratore che si prende cura della gestione dell’eredità per il loro bene, in Italia, la situazione è differente. Gli animali domestici, infatti, in Italia, alla data odierna, sono di fatto considerati beni materiali.

Vediamo insieme come possiamo tutelarci e come possiamo fare se vogliamo lasciare un’eredità ai nostri amici con la coda.

Testamento Animali. Come fare?

Ci sono due possibili soluzioni

1) Fare testamento a favore di un famigliare vincolando all’obbligo di prendersi cura dei nostri amici a 4 zampe.

2) Fare testamento a favore di una associazione animalista destinando l’eredità non solo alla cura dei propri amici a 4 zampe ma anche a tutti gli animali abbandonati e bisognosi.

Per qualsiasi dubbio, contatta gli Educatori di Dogalize! Sono a tua disposizione via chat per rispondere alle tue domande o per un consulto.
Per avere tutte le informazioni sull’educazione del tuo cucciolo, scarica qui l’ebook gratuito di Dogalize Educare il cane, guida completa

Iscriviti su www.dogalize.com