
Veterinario Online: come sarà il mio cane da grande?
Come sarà il mio cane da grande?: In merito all’educazione del cucciolo, il test di Campbell è solo un primo piccolo passo per comprendere le caratteristiche caratteriali che potrebbe avere il cane una volta adulto. Una corretta stimolazione ed educazione del cane permette di evitare l’insorgenza di alcuni disturbi comportamentali, tra cui la sindrome da privazione sensoriale.
La sindrome da privazione sensoriale definisce alcuni quadri comportamentali il cui carattere comune è un deficit nella risposta a stimoli sensoriali che emerge in soggetti cresciuti e allevati, nelle fasi sensibili dello sviluppo, in ambienti poveri di stimoli. Le esperienze vissute e le stimolazioni ricevute nei primi 3 mesi di vita di un cucciolo sono determinanti ed errori riferibili a queste fasi di sviluppo possono provocare conseguenze importanti dal punto di vista comportamentale e psicologico.
Se il cane, quindi, non è esposto a stimoli appropriati durante questi periodi, non potrà essere in grado di sviluppare correttamente l’appropriato repertorio comportamentale. Inoltre il mancato confronto con stimoli nel periodo dello sviluppo più sensibile, in cui i cuccioli sono nettamente più ricettivi, determina da adulti una risposta comportamentale deficitaria, nonché patologica, alle informazioni sensoriali e ambientali cui vengono sottoposti.
Dott. Andrea Lenge, Medico Veterinario: è disponibile nella sezione “Chiama il veterinario” di Dogalize.
Iscriviti a www.dogalize.com, il Veterinario Online di Dogalize è a tua disposizione gratuitamente per consigli e primo supporto