Adozione Cani: In Versilia una nuova casa per trecento cani abbandonati

adozione cani

Adozione Cani: In Versilia una nuova casa per trecento cani abbandonati

Negli ultimi quattro anni, l’associazione Nati Liberi Versilia ha dato in adozione più di 300 cani, ben 88 nel solo 2015. Sono numeri che fanno riflettere e che testimoniano l’amore che si cela dietro l’impegno dei volontari che frequentano il rifugio di via Saponiera. Rifugio destinato, appunto, ad accogliere quei cani alla ricerca di affetto o di quel minimo di normalità negato altrove.

«La nostra associazione – spiega il presidente Michela Bertolozzi – nasce ufficialmente nel 2006, ma opera sul territorio da molti anni in quanto la maggior parte dei volontari di Nati Liberi già faceva parte della preesistente associazione locale Asav, con la quale tuttora collaboriamo. Le nostre priorità? Sensibilizzare, curare, intervenire, vigilare, dare una “casa” ai cani – ma anche ai gatti – talvolta costretti ad un’esistenza dolorosa, crudele. Ci proponiamo attraverso banchetti presso i vari mercati comunali e grazie alla serietà, alla dedizione – che non va scambiata con il fanatismo – siamo riusciti ad ottenere la fiducia delle persone, che spesso contattano direttamente noi volontarie per segnalare situazioni di maltrattamento, dichiararsi interessate all’adozione di cani o gatti o chiedere personalmente aiuto al fine di trovare per il proprio animale una soluzione abitativa migliore. E ancora per farlo curare o sterilizzare. In sostanza lo scopo della nostra associazione è quello di effettuare opera di prevenzione del randagismo, controllo delle nascite, cura e accoglienza degli animali abbandonati» spiega Michela che da tempo collabora con la dottoressa Silvia Esposito di Napoli con l’obiettivo di trovare adozione ai cagnolini rinchiusi nei canili lager della provincia campana.

«Situazioni di degrado e disagio quelle che ho visto personalmente che ci spingono a fare di più e a cercare di dare risposte – aggiunge il presidente Bertolozzi – la tutela degli animali sottoposti a sofferenze indicibili non può essere una mera questione territoriale: non vogliamo limitare il nostro raggio di azione alla sola Versilia».

Proprio per questo motivo l’associazione ha preso in comodato gratuito un terreno a Pietrasanta, in via Saponiera, dando vita al “Rifugio degli amici di Bebo”, destinato ad ospitare cani in cerca di adozione. «Abbiamo predisposto tre gabbie con un’ampia parte coperta e i cani ospitati possono beneficiare – continua Michela Bertolozzi – di un terreno molto grande, tutto perfettamente recintato, su cui vengono fatti sgambare per giornate intere, in quanto non solo vi è un doppio turno di volontari che mattina e pomeriggio si occupano dei cani, ma l’area è stata allestita ed organizzata in modo da potere intrattenere anche le persone che ogni giorno vengono a conoscerli. Ed è anche occasione di svago e contatto per i bambini e per quelle famiglie che, per motivi di spazio, non possono ospitare i cani al proprio domicilio. Il tutto in un contesto di massima sicurezzae con la struttura adeguatamente video-sorvegliata».

Sensibilizzare, quindi, le persone, al rispetto e alla cura dei cani e degli animali è il primo degli obiettivi, senza dimenticare tutta una serie di vantaggi, vedi la risoluzione delle diverse problematiche, per le stesse Istituzioni.

Fonte: itirreno.gelocal.it

Se ti interessa essere aggiornato su notizie di cronaca relative a cani e animali entra in www.dogalize.com!