
La storia di una bimba disabile e del suo cane George | Dogalize
Pet Therapy: L’alano George non è solo il migliore amico di Bella Burton, una bambina statunitense di 11 anni. Lui è anche la sua stampella. La bimba ha una rara malattia genetica, chiamata sindrome di Morquio, che le impedisce di camminare senza l’aiuto delle stampelle o della sedia a rotelle. Ma tutto questo è cambiato quando ha incontrato il suo amico George.
Bella pesa appena 20 chili, George 60. E oggi è proprio grazie a lui che la piccola riesce a spostarsi, ad andare a scuola oppure alle visite in ospedale, appoggiando il suo corpo sull’animale. L’alano è stato appositamente addestrato per aiutarla a stare in piedi da sola, e tra di loro è nato un feeling straordinario.
Il cane procede piano, la cerca, la aspetta. Lei stringe le mani al collare del quattro zampe e riesce ad arrivare ovunque voglia. «Da quando si sono conosciuti non si separano mai», racconta la mamma della bambina. Giocano, ridono e si addormentano insieme. Se lei è a scuola, lui si accovaccia sotto al banco della sua padroncina e aspetta, se lei scivola sullo slittino, lui la segue per controllare la sua salute e per divertirsi insieme a lei.
I vantaggi della pet therapy
«Per me non è soltanto un cane, è un’altra cosa. E’ un amico davvero speciale», sorride Bella Burton. Tutti gli animali migliorano la vita dei propri padroni, ma il legame che si è creato tra i due è molto di più. Oltre all’amore, George le dà quella libertà che lei non ha mai avuto.
Ecco, questi sono i benefici indiscutibili della Pet Therapy. E tu cosa ne pensi?
Fonte: lastampa.it
Se ti interessa essere aggiornato su notizie di cronaca relative a cani e animali entra in www.dogalize.com!