Pet Friendly a Follonica: nuovi spazi verdi per i cani

Pet Friendly a Follonica

 A Follonica nuovi spazi verdi per i cani | Dogalize

Essere Pet Friendly a Follonica: C’è una bella notizia per chi ha un cane. Il Comune intende portare da due a cinque gli spazi cittadini per gli amici a quattro zampe. In municipio si torna a discutere della necessità di dotare la città di luoghi dedicati agli animali e ai loro padroni. L’argomento non è dei più semplici da affrontare: come dimostrato in passato creare delle zone rivolte esclusivamente ai cani provoca non poche reazioni nella popolazione: sia positive che negative. Un esempio su tutti? La breve vita dell’area aperta in via sperimentale nel quartiere San Luigi che il Comune ha dovuto smantellare pochi mesi dopo la sua inaugurazione a causa delle continue lamentele dei residenti del rione.

Dopo quella chiusura (a febbraio) a Follonica sono rimasti solo due spazi per lo sgambamento cani, uno all’interno dell’Ilva, l’altro a Cassarello, nonostante nei mesi scorsi l’Amministrazione avesse assicurato che presto ne sarebbero state aperte altre, prima tra tutte una nel rione Corti nuove.

Sono passati otto mesi ma nulla è cambiato: il motivo? Quando i vertici comunali hanno incontrato i residenti del quartiere per discutere della possibilità si è scatenato un tale dibattito tra chi era a favore e chi contrario che l’Amministrazione ha deciso di fare un passo indietro e tentare di formulare un piano complessivo per dotare la città intera di questi servizi tenendo però conto di tutti gli aspetti che implicano certe aperture.

«Gli uffici comunali nelle prossime settimane dovrebbero consegnarci un piano generale per dotare di aree-cani i punti cardinali della città – spiega l’assessore al patrimonio Alberto Aloisi che sta lavorando al progetto insieme alla collega Mirjam Giorgieri – Abbiamo deciso di avere una mappatura per dare una risposta definitiva sull’argomento. Quando si pianificano aree per cani ci sono degli aspetti che vanno messi in conto: il primo è quello di dare soluzioni che comportino meno disagi possibili ai residenti Questo è uno di quei temi che spacca in due l’opinione pubblica, a fronte di chi vuole degli spazi per gli amici a quattro zampe c’è anche chi non ama vedere aperte certe strutture, specialmente quando si aprono vicino a casa loro. Come a dire: va bene, basta non sia nel mio giardino. La nostra convinzione è che in una città moderna ci debbano necessariamente essere questi servizi, quindi dobbiamo muoverci con cautela anche perché se da una parte dobbiamo rendere conto a chi non vorrebbe certi spazi dall’altra dobbiamo anche pensare che gli stessi non possono essere creati in aree distanti dall’abitato perché non verrebbero usati».

La motivazione in più che spinge l’Amministrazione a continuare il percorso iniziato con la realizzazione delle prime due aree di sgambamento è che sono molto frequentate. «Dobbiamo necessariamente andare avanti», chiosa Aloisi.

Fonte: iltirreno.gelocal.it

Se ti interessa essere aggiornato su notizie di cronaca relative ai locali, ristoranti, hotel, camping, spiaggie e parchi pet friendly a Follonica ma non solo, visita la Dogalize Maps!