Quando a scuola si insegna a prendersi cura di cani e gatti | Dogalize

cura di cani

Quando a scuola si insegna a prendersi cura di cani e gatti | Dogalize

Investire nelle nuove generazioni per favorire una cultura rispettosa di tutti gli esseri viventi; è una nuova iniziativa che i volontari della Protezione Animali savonese intendono condurre nelle scuole primarie della provincia.

E’ il progetto educativo gratuito dal titolo “Io e il mio amico cucciolotto”, che l’ENPA propone in collaborazione con il SIUA, Scuola d’Interazione Uomo-Animale e con la Pizzardi Editore. L’obiettivo primario è quello di fornire ai bambini e alle rispettive famiglie gli strumenti per instaurare una corretta relazione/interazione con il cane (di famiglia o estraneo) e, più in generale, di sensibilizzare al rispetto e alla comprensione degli altri animali, alla cura di cani, ma anche di migliorare la capacità dello studente di comunicare con l’esterno e rapportarsi empaticamente con il mondo che lo circonda.

In diverse lezioni pratiche e divertenti, educatrici cinofile volontarie, qualificate e certificate, insegneranno ai giovani l’educazione di base sui comportamenti da tenere quando in casa arriva un animale, come alloggiarlo, stare insieme e giocare con lui, portarlo a passeggio e capire il linguaggio del suo corpo, delle orecchie e della coda. A tutti i partecipanti sarò fornito un manuale, non in commercio, pensato su misura per i bambini della scuola primaria, nato in risposta all’esigenza dell’ENPA di avere uno strumento utile per la prevenzione all’abbandono, con le regole per vivere al meglio con il cane o il gatto, in casa e fuori.

Fonte: ivg.it