Kuky, morto per una malattina che i veterinari non conoscevano

Kuky, il cane che è morto per una malattia sconosciuta ai veterinari che l'hanno curato.

Kuky, morto per una malattina che i veterinari non conoscevano

Una storia triste quella di Kuky, con il finale peggiore che si potesse immaginare: è morto per una malattia sconosciuta ai veterinari che l’hanno curato.

Andiamo per ordine: siamo in Sardegna e Kuky, senza apparenti malattie pregresse e senza una storia genetica che facesse pensare a particolari predisposizioni, d’improvviso diventa inappetente ed inizia a zoppicare.

Per i padroni, e per il povero cagnetto, inizia un calvario senza fine che ha un nome: cure per esclusione. In buona sostanza, le cure veterinarie effettuate hanno puntato a curare varie malattie, cambiando a seconda della risposta alla cura; non è stata diagnosticata la malattia di Kuky in quanto non era, e non è, conosciuta a livello locale.

Non esistendo una banca dati di malattie veterinarie, i medici hanno tralasciato alcune strade, tra cui quella che poi si è rivelata la strada sofrtunatamente corretta: l’infezione da zecche, chiamataEhrlichiosi. Nel momento della scoperta, la malattia, in stadio avanzato, non era più curabile e Kuky è morto; i padroni, e tutti noi, ci auguriamo che la sua morta non sia stata vana e che, anche grazie alle moderne tecnologie di scambio di dati, venga istituita questa famosa banca dati veterinaria, per evitare nuovi casi del genere.

 

Daniele Barbieri

Fonte: Castedduonline