
Consigli sulla dieta casalinga
Dieta casalinga: Si consiglia di far mangiare il nostro cane due volte al giorno.
Fino a 10 kg di peso, pasta o riso vanno serviti sempre stracotti e nella stessa quantità che daresti a un bambino.
Condire con un filo di olio di semi è importante, così come aggiungere un pizzico di dado (il sale meglio di no).Unire la carne dagli 80 ai 100 gr massimo in una giornata.
Fino ai 7 anni, la carne può essere mangiata anche cruda perché è più proteica, cuocendola denaturi le proteine diminuendo i valori nutrizionali (dai 7 anni in avanti il rene va in deficit e non deve essere sovraccaricato). Anche l’acqua di cottura del riso non va scartata per via dell’importante funzione dei sali minerali.
Un consiglio vegetale? Mischiare con zucchine e carote. Per chi non tollera riso e pasta come carboidrati, la patata è un ottimo sostituto.Quando non si ha tempo di cucinare, le migliori marche di cibo per cani vanno benissimo.
Evitare sempre di mischiare secco con umido, perché rischieresti di far ingrassare il tuo cane, in quanto i mangimi sono già ben dosati e potresti alterare l’equilibrio nutrizionale apportato.
Se siete curiosi di sapere qualche notizia riguardante cani e stili di vita di altri animali, visitare www.dogalize.com!