Esercizi per curare l’ansia da separazione

separazione

Esercizi per curare l’ansia da separazione

I risultati della terapia comportamentale sono di solito molto buoni e rapidi da raggiungere.
Il proposito dell’esercizio che vi andiamo a presentare è insegnare al nostro cane a non agitarsi quando usciamo. Normalmente i cani che soffrono di ansia da separazione iniziano ad ansimare e diventano irrequieti non appena percepiscono che stiamo per uscire e che quindi rimarranno soli in casa.

Seguiamo questi semplici passi: Indossiamo la giacca quando non abbiamo nessuna intenzione di uscire, quindi togliamola, e riprendiamo a fare ciò che stavamo facendo, mentre eseguiamo questi gesti facciamo attenzione a non parlare con il nostro cane, nessun contatto fisico e visivo. Passato qualche minuto mettiamo le scarpe, prendiamo le chiavi, poi subito riposiamole e continuiamo con le nostre faccende come nulla fosse. Dopo poco rimettiamo la giacca, prendiamo la borsa, avviciniamoci alla porta e posiamo di nuovo tutto tornando sul divano come fosse la cosa più normale del mondo.

In pratica dobbiamo fare tutte quelle azioni che generalmente facciamo solo prima di uscire di casa ma senza avere nessuna intenzione di uscire. Il nostro amico a quattro zampe ormai riconosce esattamente i gesti che precedono la vostra uscita e il suo conseguente rimanere da solo e quindi comincia ad agitarsi.

Sperimentando questi esercizi, poco alla volta, capirà che non sempre mettere la giacca significa rimanere soli e inizierà quindi a non dare più tanta importanza a questi gesti.

Naturalmente le prime volte il cane si agiterà proprio come è solito fare prima che usciate di casa, ma rimanete calmi e solidi e vedrete che poco a poco, con pazienza e costanza, il vostro dolcissimo amico reagirà sempre meno, fino a che rimarrà completamente tranquillo.

Restate con noi, su www.dogalize.com oppure nella app iOS e Android, entrambe gratuite!