Cani Eroi: Balto, l’eroe delle slitte d’Alaska

cani eroi

Cani Eroi: Balto, l’eroe delle slitte d’Alaska

Oggi vi raccontiamo la storia di Balto, uno dei cani eroi più famosi della storia. Balto era un siberian husky campione di corsa su slitta. Ed è proprio grazie a questa sua dote che riuscì, insieme ad altri cani, a compiere un’impresa straordinaria.
Balto è passato alla storia per essere riuscito a portare in tempo la medicina necessaria per curare la difterite scoppiata nella città di Nome in Alaska, nel gennaio del 1925. C’era bisogno di migliaia di dosi, ma la città era stata messa in quarantena, non era raggiungibile e distava 1000 km dalla ferrovia.
Allora si pensò di affidare il compito ai cani e venne organizzata la “corsa del siero”, una staffetta in cui vennero impegate 20 slitte, ognuna delle quali doveva percorrere un tratto di strada per poi dare il cambio all’altra, fino alla destinazione.
I cani corsero per decine e decine di chilometri, ad una temperatura che sfiorava i 40 gradi sotto zero. La slitta di Balto, l’ultima della staffetta, percorse circa 80 km e arrivò con i vaccini nella città di Nome. I cani impiegarono 5 giorni, un vero record considerando che i corrieri postali impiegavano in media 25 giorni per percorrere mille km.
La vicenda fu raccontata lo stesso anno in un cortometraggio intitolato Balto’s race to Nome, 1925. Il cane Balto fu onorato con una statua scolpita da Frederick Roth a Central Park e nel 1995 Steven Spielberg produsse il film d’animazione intitolato Balto, ispirato alla sua storia.
Quando morì Balto fu imbalsamato ed oggi è conservato al Cleveland Museum of Natural History.
Nella foto Balto e gli altri cani all’arrivo.
Fonte: bepuppy
Foto: vecchiosalice