
Aiutaci ad Aiutare la Lega del Cane – Sezione di Milano | Dogalize
Il branco Dogalize vuole coinvolgere le attività pet-friendly (hotel, agriturismi, ristoranti, pensioni per cani, negozi ecc…) in un’operazione di solidarietà per dare una mano ai cani meno fortunati che vivono nei rifugi.
Sei un’attività pet-friendly?
Iscriviti su Dogalize a questo link http://partners.dogalize.com/SelfRegistration/Login.aspx e inserisci il codice ID LNDCMI. Automaticamente, Dogalize donerà 50€ alla Lega Nazionale per la Difesa del Cane – Sezione di Milano.
Conosci delle attività pet-friendly?
Parla loro dell’iniziativa e invitali a iscriversi su Dogalize a questo link http://partners.dogalize.com/SelfRegistration/Login.aspx. Inserendo il codice ID LNDCMI, Dogalize donerà 50€ alla Lega Nazionale per la Difesa del Cane – Sezione di Milano.
La Lega Nazionale per la Difesa del Cane, fondata nel lontano 1950, si batte senza sosta per aiutare gli animali in difficoltà, abbandonati, maltrattati, non rispettati. Conta attualmente circa 125 sezioni locali e 20 delegazioni: una struttura capillare in continua crescita che, ogni anno, le consente di salvare e accudire circa 20 mila cani e 9 mila gatti e di trovare per almeno 10 mila di questi una sistemazione adeguata e sicura in famiglia.
La Sezione di Milano si occupa attualmente di circa 160 cani ospitati presso il Rifugio di Via Redecesio 5/A a Segrate (MI). Operativa sin dagli anni novanta, sotto la guida della presidente Laura Porcasi Rossi, la sezione milanese è conosciuta per la cura con cui segue i propri cani sia prima – durante la permanenza al rifugio – che dopo l’adozione, quando i volontari si premurano di effettuare controlli che consentono di verificare le buone condizioni del cane. Per migliorare l’inserimento in famiglia di soggetti con problemi comportamentali dovuti a maltrattamenti subiti o al trauma dell’abbandono, la sezione collabora con due esperti comportamentalisti che si premurano di consigliare i nuovi proprietari del cane così che sia padrone che animale possano trovare il giusto equilibrio che sarà sinonimo di una serena convivenza.
Non solo. Uscendo dai “confini” del Rifugio, la Sezione ha da tempo investito parte del proprio tempo e delle proprie, seppur minime, risorse alla realizzazione di progetti che hanno ottenuto anche il patrocinio della Provincia di Milano.