
L’importanza di pulire gli occhi del cane e gatto
Pulire gli occhi del nostro cane è fondamentale non solo per una questione estetica ed igienica ma è anche utile a rinforzare il nostro rapporto con loro, oltre che necessario per verificare che non siano presenti piccoli parassiti fastidiosi ed evitare il rischio di congiuntiviti o altre infezioni. Dal momento che non possono farlo da soli, dobbiamo farlo noi per loro. Qual è quindi il modo giusto? Al mattino appena svegli, quando prendete tra le mani il musetto del vostro pelosetto capiterà di notare all’angolo degli occhi una sorta di secrezione gommosa, un gesto d’affetto e di cura nei loro confronti è certamente quello di rimuoverla.
Come pulire gli occhi del cane e gatto?
Come? Molte persone prendono un po’ di ovatta, la bagnano con l’acqua del rubinetto e puliscono gli occhi del cane. E il giorno dopo, non solo ritrovano la stessa situazione, ma, in aggiunta, anche gli occhi del nostro amico a quattro zampe sono arrossati. L’ovatta, infatti, può sfibrarsi al contatto con la pelle, con le ciglia o con il pelo e lasciare filamenti sugli occhi dei nostri amici. L’acqua del rubinetto, inoltre, non è sterile e potrebbe essere molto calcarea e irritare le mucose oculari, debilitandole e rendendole più soggette alle infezioni.
Pulire gli occhi del gatto e cane con l’ acido borico
Per la cura degli occhi usate invece una garza imbevuta di acqua borica o una soluzione oculare sterile specifica per cani e gatti: L’acido borico è tra i disinfettanti cutanei più blandi ed è tra i pochi utilizzabili in oftalmologia senza effetti collaterali , grazie al pH uguale a quello delle lacrime dei nostri amici. Nel caso non abbiate tale lozione, potete utilizzare una soluzione fisiologica monodose o delle lacrime artificiali. Pulite gli occhi del vostro cane tamponando e non mediante strofinamento: iniziate dall’interno verso l’esterno e alla fine eliminate le secrezioni all’angolo interno dell’occhio.
Utilizzate una garza pulita per ogni occhio, per evitare la propagazione di possibili microrganismi. In alternativa, esistono anche delle salviette umidificate specifiche per gli occhi dei cani che sono costituite da un materiale morbido e impregnate di una soluzione antisettica. Le trovate nei negozi specializzati in prodotti per animali.