
Cani al mare e protezione solare per i cani
Abbiamo già affrontato vari temi riguardanti l’estate, l’afa e il caldo per i cani. Oggi però siamo ancora più specifici: Cani al mare e la protezione solare per i cani.
Come proteggere il cane sulla spiaggia?
Ovviamente la regola principale da seguire è quella del buon senso: trattate il vostro cane come fosse un bambino, quindi non fatelo stare troppo tempo sotto al sole, fornitegli sempre ombra e acqua a sufficienza. Ma si può fare anche di più.
In commercio sono presenti creme dermatologiche e/o spray solari idratanti specifiche per la cute di Fido, che proteggono dagli effetti dannosi delle radiazioni ultraviolette: non dimentichiamo, infatti, che anche i nostri amici a 4 zampe rischiano di avere arrossamenti e lesioni cutanee molto simili a quelle umane.
Le migliori protezioni solari per animali contengono dei pigmenti minerali che riflettono i raggi UVA e UVB, e idratano soprattutto le zone con poco pelo, come naso, orecchie, addome, pieghe cutanee, polpastrelli secchi e, in alcuni casi, la coda.
Meglio evitare prodotti con profumazioni, coloranti, alcool, ed è meglio puntare su lozioni ipoallergeniche e non appiccicose. L’applicazione si può rinnovare ogni 2/3 ore e dopo ogni bagno, esattamente come per gli esseri umani.
Se hai dubbi o domande o vuoi approfondimenti:
- contatta i Veterinari di Dogalize. Sono a tua disposizione gratuitamente in chat e/o videocall per rispondere alle tue domande
- Trova i veterinari o le spiagge pet friendly vicino a te sulle Mappe Pet Friendly Dogalize
- Scarica l’Ebook gratuito Veterinari Dogalize