
Il cane e la pallina del cambiamento: Pet Therapy Story
V. è una bambina affetta da SMA, una malattia rara degenerativa. V. è una bambina che sogna di camminare, di ballare di correre come tutti i bambini della sua età. V. non accetta la sua sedia a rotelle e si disegna con le gambe, mentre cammina su prati fioriti con un sole caldo. V. non accetta la sua condizione e spera che qualcosa possa cambiare. Poi un giorno arriva Jacky, una cagnolina parson terrier , proprio nella sua scuola e lì si apre un mondo.
Una realtà nuova… Una cagnolina che ti viene a prendere all’entrata della scuola e che ti accompagna fino al banco e da quel momento inizia una nuova avventura basata sul gioco, sul sorriso, le risate, tante risate. Si, perché Jacky ama correre, giocare con la palla. Jacky riporta tutto e pretende anche che la pallina le venga rilanciata. V. studia sta attenta alle lezioni, ma in cuor suo freme per andare a giocare in palestra con Jacky. V. viene aiutata dall’educatrice ad afferrare con la mano la pallina e a lanciarla il più lontano possibile, in modo da poter far divertire Jacky.
V. ci prova e ci riprova ma la pallina non va tanto lontano… Così un giorno, per caso, mentre Jacky le riporta la pallina, quest’ultima finisce sotto la ruota della carrozzina e fa come un balzo, spostandosi un po’ più lontano. V. esplode dalla gioia e dice: “riproviamo, dai!” e da lì parte il gioco. Le ruote di V. diventano proprio le sue gambe e Jacky inizia a portare ripetitivamente la pallina per farsela rilanciare. V. è entusiasta! La coadiutrice del cane avvisa la neuropsichiatra dell’accaduto.
In questo lavoro è fondamentale il lavoro di equipe. Dopo qualche settimana… V. si disegna sulla sedia a rotelle mentre gioca con la pallina e Jacky!
In collaborazione con PET Tempo per l’infanzia, associazione che puoi trovare qui http://petfriendly.dogalize.com/associazioni-canili/pet-therapy-iaa-tempo-per-linfanzia/ insieme a tutte le altre!