
Cucina per cani: Lo chef per il nostro amico a 4 zampe
Chef rinomati, ristoranti pregiati e pietanze tanto semplici quanto prelibate, da trasportare nella cucina per cani, composte da pochi ingredienti ma di grande qualità, caratterizzano la cucina italiana, rendendola famosa in tutto il mondo e motivo di grande orgoglio. L’attenzione e l’importanza che noi italiani diamo al cibo è enorme, affondando la forchetta in una lunga tradizione e nella varietà delle cucine regionali, assaporando una bontà che, prima di arrivare allo chef, passa per la tavola imbandita della nonna e dalla sua mano grossolana ma esperta, che si sposta con sapienza dall’orto alla pentola.
Ma perché parlare di cucina italiana nel nostro contesto?
Ecco, questa è decisamente la domanda sbagliata che potreste porvi. Quella giusta è: perché non far tesoro delle caratteristiche della cucina italiana e far sì che a trarne beneficio sia anche chi quotidianamente vive al nostro fianco, in attesa di una nostra carezza e un lauto pasto nella sua ciotola?
Non c’è motivo per non farlo. Loro non possono scegliere, ma noi sì, e abbiamo il dovere morale di scegliere il meglio per loro, in particolar modo per quanto riguarda l’alimentazione, sia in termini di salubrità che di bontà.
Per queste ragioni sentiamo di aver adottato le caratteristiche dell’italian food, facendole nostre e trasformandole in quelle dell’italian pet food.
Scegliamo pochissime materie prime, pulite e di ottima qualità, utilizziamo esclusivamente ingredienti e proteine puliti, trovando il pesce e le carni migliori nell’oasi naturale dell’Islanda e nella natura incontaminata della Nuova Zelanda. Gli allevamenti devono essere rigorosamente estensivi e il pesce pescato in mare aperto.
Possediamo una approfondita conoscenza di elementi naturali, piante ed estratti, “supereroi” il cui apporto nelle nostre diete stimola la reazione del sistema immunitario e svolge una importantissima azione detossificante e antiossidante.
Il nostro stabilimento di Padova è stato realizzato e certificato per la produzione Bio e sulle materie prime effettuiamo più di 5.000 analisi all’anno. Al controllo analitico delle partite che quotidianamente ci arrivano e che viene svolto sia all’interno dell’azienda tramite appositi strumenti, sia esternamente in laboratori accreditati, associamo anche dei regolari audit (verifiche ispettive esterne) presso i nostri fornitori.
Preparando la cena, abbiamo cercato di non dimenticarci delle esigenze e dei gusti di nessuno.
Con Mr. Fruit abbiamo realizzato un alimento per ogni fase della vita o stile di vita del gatto, con la linea Diet abbiamo pensato ai cani e gatti che purtroppo hanno intolleranze alimentari o allergie, fino a sviluppare l’innovativa linea Active, che oltre ad assicurare un apporto nutrizionale completo e bilanciato, garantisce alimenti funzionali alla risoluzione delle principali patologie e al mantenimento dello stato di salute di cani e gatti. Legend, infine, l’evoluzione del mantenimento, è l’ultima pietanza sfornata da SANYpet – FORZA10, completamente grain free e con preziosi estratti fitoterapici.
Al ristorante italiano SANYpet – FORZA10 sono tutti i benvenuti, perché ciò che conta sono loro e il benessere attraverso l’alimentazione.
Per saperne di più, continua a seguirci su Dogalizeper numerosi articoli sul benessere dei nostri pet, e cerca i nostri veterinari o in chat oppure sulle Dogalize Maps!