Antinfiammatori per cani: quando e come utilizzarli

Antinfiammatori per cani: quando e come utilizzarli sui nostri amici animali

Antinfiammatori per cani: quando e come utilizzarli sui nostri amici animali

Gli antinfiammatori per cani sono fondamentali per bloccare sul nascere i principi di infiammazione che colpiscono il nostro amico a 4 zampe, per questo è importante sapere quando e come utilizzarli.

Noi tutti abbiamo avuto a che fare con dei problemi di salute del nostro cane e, prima di rivolgersi ad un veterinario, è opportuno cercare di risolvere il problema per conto proprio.

Tuttavia gli antinfiammatori sono dei medicinali ( il basilico è un antinfiammatorio naturale, quindi è corretto utilizzarli solo ed esclusivamente quando ce n’è davvero bisogno.

Quando usare gli antinfiammatori per cani

Quando il cane fa poco movimento o quando addirittura fa troppa attività fisica, e quando il cane è anziano.

Naturalmente queste condizioni devono essere accompagnate da sintomi causati dall’infiammazione, come la febbre, la stanchezza, e continui dolori articolari.

Ma entriamo più nel dettaglio di queste condizioni:

  • In un cane che fa poco movimento la muscolatura è rigida, e può essere causa di infezione.
  • Al contrario, un cane che fa troppo movimento è soggetto a sua volta a possibili cause di infezione, dovute per l’appunto alla eccessiva attività fisica.
  • Un cane anziano: quando il cane invecchia le articolazioni e la muscolatura non sono più le stesse di quando era giovane. La possibile, e a dire il vero frequente comparsa di infezioni, è da collegare alla poca attività fisica. Un cane con articolazioni e muscolatura fragile, come quelle di un cane anziano, sono il motivo e la causa del poco movimento, e le conseguenze spesso, sono dolorose infezioni.

In buona sostanza, queste condizioni si possono riassumere come patologie dell’apparato muscolo scheletrico e colpiscono in particolare i cani anziani e i cani obesi

Vuoi evitare queste condizioni?

Il modo più semplice ed immediato è quello di portare il tuo cane a fare una passeggiata tutti i giorni, e lasciarlo libero di correre in tutta tranquillità, senza esagerare.
Altri casi ben più gravi, dove gli antinfiammatori per cani hanno sostanzialmente un’efficacia anestetizzante del dolore, riguardano vere e proprie patologie tumorali.

Come utilizzare gli Antinfiammatori per cani

Tutti gli antinfiammatori per cani ( i cosiddetti FANS ) sono farmaci aspirino simili, e la loro funzione è quella di lenire l’infezione e il dolore da essa causato.
Come abbiamo visto è fondamentale somministrare questi farmaci esclusivamente in determinate situazioni e condizioni, per evitare fastidiosi e spesso anche gravi effetti indesiderati.

Se queste condizioni riguardano principalmente la salute del cane, esistono altre condizioni di natura per così dire ‘ pratica ‘ che è comunque utile conoscere.
Tra queste una semplice, e forse proprio per questo sottovalutata: Come utilizzare gli antinfiammatori per cani?

In realtà la domanda vale per qualsiasi tipo di farmaco da somministrare al nostro amico a 4 zampe. In molti hanno il problema di far ingoiare una pillola al cane, pochi infatti sono quelli che si lasciano mettere le dita in bocca.

Come fare allora a somministrare i farmaci ai nostri amici a 4 zampe senza ulteriori patemi?

Una delle soluzioni più efficaci è somministrarli con il cibo. Avvolgendo o nascondendo l’antinfiammatorio o qualsiasi altro farmaco nel cibo del cane, questi lo ingoierà senza accorgersi di nulla. Naturalmente questa tecnica vale con i farmaci in pillole, e seppur efficace ha anche una percentuale di insuccesso. Come? Beh il cane non è uno stupido, e una volta capito il giochetto potrebbe rigurgitare la pillola per intero.

A questo punto il modo migliore per somministrare la pillola al cane utilizzando il cibo è sbriciolarla e mescolarla al pasto. Ma se il farmaco è liquido? Beh, in questo caso si prende una siringa, si toglie l’ago, e si inserisce il contenuto direttamente nella bocca del cane.

Come somministrare il farmaco senza far del male al cane?

Quali sono gli step per somministrare un farmaco liquido o un antinfiammatorio per cani liquido, senza far loro del male?

  • Innanzitutto è necessario tranquillizzarlo e coccolarlo.
  • Farsi aiutare da qualcuno è sempre una buona cosa, tuttavia se non è possibile, mettere il cane in una posizione comoda per entrambi, solitamente sul tavolo.
  • Aprire la bocca del cane con un guanto sterile, facendo pressione con indice e pollice ai lati della mandibola
  • Premere delicatamente per far ingerire la medicina al cane un poco alla volta
  • Infine chiudere la bocca del cane e ‘ tirargli su il muso ‘

Questi a nostro avviso i modi più efficaci per somministrare gli antinfiammatori al cane senza dover ricorrere alle cure di un veterinario.

Se hai dubbi puoi contattare gratuitamente i Veterinari di Dogalize che sono a tua disposizione in chat, altrimenti puoi approfondire leggendo le notizie sulla cura del cane presenti nel nostro blog