
Razze Cani: Alaskan Malamute
L’ Alaskan Malamute è una razza che conserva la caratteristica originaria di cane dominante, pur essendo molto tenero e giocherellone
Origini
Alaskan Malamute è una razza riconosciuta in tempi relativamente recenti, infatti fa la sua comparsa ufficiale1935.
Discende direttamente dal lupo artico e fù selezionato in Alaska, da una tribù locale, con il preciso scopo di ottenere un cane da slitta, forte ma con un carattere socievole che non mostrasse aggressività territoriale ma che fosse in grado di spostarsi e lavorare in sintonia con più persone.
Questa apertura e fiducia verso l’uomo fa di questo cane un pessimo custode.
Carattere
La relazione che lega l’ Alaskan Malamute ai suoi padroni è molto particolare, questo cane e la sua famiglia formano una “muta”.
Grazie al suo carattere indipendente e dominante riconoscerà un capo solo se lo riterrà idoneo al comando, in caso contrario cercherà di assumere lui stesso questo ruolo.
E’ un cane intelligente, fedele, dal carattere socievolissimo, mite ed obbediente, allo stesso tempo è molto indipendente.
E’ rispettoso e riconosce il potere e le gerarchie sociali, adora il suo padrone, è docile, tenero ed affettuoso.
L’apertura verso le persone deriva dalla sua condizione d’origine di lavorare con più individui, al tempo stesso la sua discendenza dal lupo ne fa un animale che conserva fortemente il senso del branco con tutte le conseguenze del caso.
Per indole non mostra aggressività ne verso le persone ne verso il territorio, non è quindi adatto alla difesa o alla guardia.
Caratteristiche
Taglia: Grande
Altezza: 61-63 cm per i maschi / 57-59 cm per le femmine
Peso: 36-38 Kg per i maschi / 31-34 Kg per le femmine
Aspetto
Alaskan Malamute è un cane di taglia grande, forte e potente, con un corpo muscoloso ed un portamento fiero e attento.
La testa è massiccia e larga, il muso è proporzionato al corpo, e si restringe in corrispondenza del tartufo che è nero o eventualmente marrone (per i mantelli di colore rosso), lo Stop è poco accentuato.
Gli occhi sono di colore marrone, sono di media grandezza e con forma allungata; gli occhi azzurri in questo cane sono considerati un difetto.
Le mascelle sono ampie con denti larghi e chiusura a forbice, le orecchie triangolari vengono portate erette quando è in stato di attenzione.
Essendo nato per compiere un lavoro faticoso ed impegnativo, la sua ossatura deve essere solida e massiccia, le cosce muscolose, gli arti forti e possenti così come il resto del corpo.
ll Malamute sono dotati di un pelo spesso, un mantello piuttosto lungo e ruvido e un caldo sottopelo lanoso che lo rende adatto alle temperature artiche.
La coda piena e pelosa viene portata arrotolata sul dorso, il muso può essere tutto bianco, con una striscia scura, o marcato dalla caratteristica machera tipica di questo animale.
Esistono molte variazioni di colore, dal grigio chiaro, al nero profondo, dal beige al rosso, sempre accoppiati al bianco che predomina nella parte inferiore del corpo, sugli arti, e sui piedi, e crea la maschera del muso, l’unico monocolore che viene accettato come standard di razza è il bianco.
Stile di vita
L’Alaskan Malamute è un eccezionale cane da slitta, lavoro per cui è nato, ma può essere un perfetto cane da compagnia.
Due volte l’anno questa razza compie una muta, e perde abbondante pelo per circa tre settimane, va quindi spazzolato spesso e con attenzione.
Necessita di uno spazio aperto discretamente ampio o almeno di un terrazzo, non è adatto alla vita in appartamento.
La sua socievolezza e il suo carattere mite lo rendono adatto alle famiglie e ai bambini.
Prezzo Alaskan Malamute
Il prezzo di un cucciolo di Alaskan Malamute oscilla tra i 1.000 euro ai 2.000 euro in base al pedegree. Se hai deciso di adottare un Alaskan Malamute ti consigliamo di recarti prima al canile più vicino a te. Non so se troverai cuccioli di Alaskan Malamute ma sicuramente tanti cuccioli aspettano una famiglia da amare
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cane.
Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere il nome più adatto.