
Barboncino: Amatissimo in Europa
Il Barboncino è un classico tra le razze di cani. Amatissimo in Europa e nel mondo, è una delle razze più diffuse tra i cani di piccola taglia. Estremamente docile e amante delle persone.
Origini
L’origine del Barboncino è abbastanza controversa, ufficialmente viene fatta risalire alla Francia, ma secondo alcune teorie è da imputare alla Germania o addirittura all’Italia (barbone italiano). Sicuramente in antichità era utilizzato per la caccia alle anatre data la sua propensione per l’acqua.
Carattere
Il Barboncino ha un carattere estremamente docile, simpatico e sensibile. Ama la compagnia delle persone ed è costantemente alla ricerca del contatto con i suoi padroni, è buonissimo e gioviale con i bambini, per loro è il compagno di giochi e di vita ideale.
Noto per essere un cane estremamente intelligente, si affeziona moltissimo e ha bisogno di tantissimo affetto e cure, è un cane empatico che percepisce i sentimenti del padrone e sa donare tanto amore e conforto.
Il barboncino è un vero e proprio cane da compagnia, apprezzatissimo già dalle nobildonne del XVII secolo che lo resero il cane “nobile” per eccellenza.
Caratteristiche
Taglia: piccola
Altezza: 28-35 cm
Peso: 4-7 kg
Aspetto
Il barboncino è un cane di taglia piccola, dalla forma elegante e affusolata. Ne esistono di differenti tipi, praticamente identici che si distinguono solo per la taglia: barboncini toy, barboncino nano, barboncino medio e il “ vero” barboncino, il più grande che può arrivare al garrese fino ai 45-60 cm
È una cane molto magro e dal caratteristico pelo riccio che lo rende estremamente riconoscibile.
La testa è arrotondata e il muso allungato, il collo è fine e ricorda la sua natura “nobile”
Il corpo è estremamente atletico e fine, termina poi nella bellissima coda dritta e corta, spesso acconciata dai proprietari in un classico pon pon.
Le zampe del barboncino sono molto fini e delicate, la sua forza è però elevata, date anche le notevoli capacità di nuoto.
Il pelo è riccioluto e morbido, con delle fattezze simili a lana, la colorazione varia dalle tonalità del bianco, al marrone, grigio, nero, rosso fulvo e albicocca. Necessita di una toelettatura costante e accurata.
Stile di vita
Il barboncino è adatto sia alla vita di appartamento che alla vita da giardino. Di sicuro l’animale ha bisogno di un tetto e un luogo caldo dove ripararsi in caso di bisogno, importante è anche la cura del pelo che spesso finisce per riempirsi di nodi.
Come detto è perfetto per i bambini, che adora e con i quali è assolutamente a suo agio, l’unica accortezza nella convivenza tra il barboncino e i bambini è che questi ultimi lo trattino con delicatezza e rispetto, non come un giocattolo.
Barboncino: il prezzo
Il prezzo di un cucciolo di barboncino varia tra i 500 euro fino a 1.200 euro in base all’allevamento e al pedigree.
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cane.
Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .