Ristoranti cani ammessi: dove mangiare con il cane?

Ristoranti cani ammessi: dove mangiare con il cane?

Ristoranti cani ammessi: io posso entrare! Finalmente le buone notizie sul mangiare fuori coi pelosi al seguito.

Spesso e volentieri, un semplice invito a cena fuori, un uscita a mangiare tra amici od un incontro galante possono non risultare così semplici per noi ed i nostri amici a quattro zampe, dovendo noi uscire a mangiare con il cane e dovendo quindi cercare dei ristoranti in cui i cani siano ammessi. La questione dei cani nei ristoranti è da sempre un argomento che porta a non poche discussioni.
Da una parte si contrappongono gli amici degli animali a quelli che, ritengono sia giusto escludere per motivi di igiene e quant’altro, i nostri amici pelosi. Insomma trovare un buon ristorante cani ammessi è davvero un’impresa! E’ uso comune infatti, pensare che cani e gatti siano sporchi e/o portino germi e parassiti, perciò ancora oggi molte persone rimangono sconcertate nel vederli scorrazzare all’interno di un ristorante. Questa credenza, fortunatamente, sta andando scemando, e se il cane si comporta educatamente e se ne sta al proprio posto non si vede quale disturbo potrebbe recare agli altri clienti del locale.

Ristorante cani ammessi: manuale di una corretta prassi operativa per uscire a mangiare con il cane

Fortunatamente, negli ultimi anni, c’è stata una vera e propria esplosione di locali che hanno abbracciato le ideologie “pet friendly”.
Ad oggi, sono circa trecento mila i ristoranti cani ammessi e bar o altri locali che accettano animali domestici su tutto il territorio italiano. Tutto ciò è stato possibile grazie ad un recente rinnovo delle norme igienico sanitarie della Fipe (Federazione dei pubblici esercizi italiani). Nel manuale di corretta prassi operativa è riportata la dicitura che spiega che non esistono motivi igienici che vietano l’ingresso ai cani nei ristoranti. La bellissima notizia per tutti gli italiani amanti degli animali è, però, arrivata con dieci anni di ritardo rispetto al resto d’Europa. Ciò non toglie il fatto che, finalmente adeguatosi al resto d’Europa, ora i nostri amici a quattro zampe saranno liberi di accompagnarci al ristorante, ed in qualsiasi altro luogo pubblico.

Come trovare i migliori ristoranti per cani?

Siamo, quindi, finalmente liberi di andare a cena fuori con il nostro amico cane, il quale può rimanere tranquillamente accanto a noi per tutta la durata del pasto, avendo premura, ovviamente, di assicurarci che non dia fastidio in alcun modo agli altri clienti. Se però questi ultimi ritengono un problema la sua sola presenza non dobbiamo farcene una colpa, in quanto, oramai, siamo dalla parte della ragione. Rimane, però, al singolo esercente la decisione finale. Se, quest’ultimo, si oppone alle nuove normative, può presentare richiesta al proprio comune ed affiggere l’apposito cartello che vieta l’ingresso del cane nel ristorante. In caso contrario, l’esercente, non avendo preventivamente segnalato il suo dissenso, non può opporsi.
Se tuttavia vuoi andare sul sicuro e evitare brutte sorprese, organizzati! Vai sul nostro sito e trova subito i migliori ristoranti dove anche i cani sono ammessi!