Alimentazione del gatto: gli errori più comuni da evitare

Alimentazione del gatto: gli errori più comuni da evitare

Alimentazione del gatto: gli errori più comuni da evitare

L’ alimentazione del gatto è un aspetto di fondamentale importanza della vita del micio. La salute ed il benessere del gatto, infatti, passano prima di tutto per un corretto e bilanciato stile alimentare ricco di tutte le sostanze nutritive necessarie all’organismo.
Per garantire al gatto il giusto apporto di vitamine, di proteine e di sali minerali è possibile scegliere tra il cibo umido e il cibo secco presente sul mercato. Tutto ciò ovviamente, non basta: è infatti essenziale evitare alcuni errori comuni che i proprietari di gatti compiono in maniera quasi quotidiana. Errori che potrebbero ripercuotersi in modo molto negativo sulla salute e sul benessere del micio.

Alimentazione del gatto: ecco gli errori più frequenti

Uno degli errori che molti proprietari di gatti commettono è quello di alimentare i mici “in eccesso”: la sovralimentazione è l’errore più frequente e più pericoloso per la salute dei gatti. Dobbiamo ricordare, infatti, che i mici che vivono prevalentemente in casa sono animali molto sedentari, che compiono poca attività fisica. Ed è per evitare il rischio di obesità e di diabete che è importante fornire la giusta quantità di cibo giornaliera al gatto.

Sulle confezioni del cibo umido o secco presenti sul mercato è indicata la corretta dose da somministrare al gatto: ovviamente, qualora dovessero sorgere dubbi, il modo migliore per risolverli è rivolgersi al proprio veterinario di fiducia.

Molto importante, poi, ricordare che i gatti non amano molto bere: per questo motivo è un errore somministrare al micio soltanto cibo secco che non è ricco di acqua come quello umido. La dieta ideale del micio deve, infatti, contenere anche i liquidi necessari per mantenere l’organismo in buona salute. Ecco perché può essere utile alternare il cibo secco a quello umido e preferire quest’ultimo (perché più appetibile) quando, ad esempio, il gatto è raffreddato e fa fatica ad alimentarsi.