
Anestesia del cane: Anestesia Generale del cane
Anche il cane può essere sottoposto ad anestesia generale in occasione, ad esempio, di particolari interventi chirurgici oppure in tutti quei casi in cui è assolutamente necessario che “Fido” resti immobile.
I tipi di anestesia applicabili al cane sono due: l’anestesia iniettiva che consiste nella somministrazione di sostanze tramite vena e l’anestesia inalatoria che prevede l’utilizzo di una maschera facciale attraverso la quale il cane respira i gas anestetici.
A seconda del tipo di intervento o di trattamento a cui sottoporre il cane, il veterinario opterà per un’anestesia piuttosto che per un’altra.
Anestesia del cane: Anestesia Generale
Di norma, il cane che deve essere sottoposto ad anestesia generale, deve essere lasciato a digiuno per almeno 12 ore: in questo modo lo stomaco sarà completamente vuoto. Si sconsiglia, infatti, l’esecuzione dell’anestesia sul cane a stomaco pieno poiché il trattamento potrebbe causare vomito che potrebbe essere aspirato nelle vie respiratorie.
E’ bene precisare, comunque, che il cane potrà bere acqua fino a due ore prima dell’anestesia.
Prima di sottoporre il cane ad anestesia, il veterinario raserà una piccola zona della zampa sulla quale verrà effettuata l’iniezione: questa piccola operazione consente di inoculare le sostanze anestetiche in maniera più semplice.
Anestesia del cane: la fase del risveglio
Quanto tempo impiegherà il cane prima di svegliarsi dall’anestesia? E’ questa la domanda che molti proprietari si pongono, una volta terminato l’intervento chirurgico su “fido”. Ebbene, non esiste una risposta univoca a questa domanda: il tempo di risveglio varia in base al tipo di anestesia praticata e in relazione alla risposta di ogni singolo cane.
Durante la fase del risveglio, sarà estremamente debole, potrebbe avere lo sguardo perso nel vuoto, avere un’andatura barcollante: niente di preoccupante, tutto normale.
“Fido” entrerà, piano piano, in possesso delle proprie funzioni sensitive e motorie ma la ripresa totale si registra, in genere, dopo 24 ore.
Se hai dubbi puoi contattare gratuitamente i Veterinari di Dogalize che sono a tua disposizione in chat, altrimenti puoi approfondire leggendo le notizie sulla cura del cane presenti nel nostro blog