
Cani taglia grande, tutto ciò che bisogna sapere
I cani taglia grande aprono un mondo bellissimo, per molti sconosciuto ed altrettanto impegnativo per quanto riguarda le esigenze dell’amico a quattro zampe e i tempi necessari per dargli tutto ciò di cui necessita. In genere i cani taglia grande sono identificati come gli animali perfetti per lavori tipo la caccia, ausiliari della polizia, salvataggio e soccorso in generale ma allo stesso tempo sono anche ottimi amici capaci di dare tutto il loro affetto ai padroni e proteggere al meglio la propria famiglia, bambini compresi.
Molti hanno paura dei cani taglia grande soprattutto in presenza di bambini e devo dire che in alcuni casi la paura è motivata, in altri invece no perchè tutto cambia in base all’educazione che questi ricevono. Ci sono per esempio cani di piccola taglia molto più pericolosi dei grandi perchè cresciuti senza educazione, regole e limiti. Per chi non conosce gli animali, la parola educazione legata al cane fa ridere e invece tutto ruota attorno ad essa.
Cani taglia grande e carattere
I cani taglia grande hanno bisogno di molto contatto fisico per creare forti legami con il padrone e sua famiglia, spesso essendo grandi vengono identificati come animali che possono vivere solamente fuori e quindi vengono lasciati dietro la porta a fare da guardia. In questo caso l’animale soffre moltissimo soprattutto se è tanto legato alla famiglia perchè si sente di farne parte ma di essere escluso a tratti e quindi prova gelosia. In molti casi, per quanto riguarda alcune razze la gelosia può portare aggressività e quindi l’animale potrebbe diventare pericoloso a causa di come è stato trattato.
Cani taglia grande, quali razze scegliere?
I cani taglia grande sono tutti molto belli, tra le tante razze i più particolari sono i cani da pastore che hanno la caratteristica di essere particolarmente coraggiosi e riuscire ad affrontare qualsiasi situazione con tenacia. L’Alano e il Pastore dell’Anatolia sono i più grandi ma anche i più teneri.