
Come accudire i cuccioli di cane
Una volta nati ed arrivati in casa, i cuccioli di cane richiedono un’estrema cura ed un’attenzione particolare specialmente se la madre non è presente. Accudire i cuccioli di cane è un’attività che richiede grande impegno, una buona dose di pazienza e tanto amore per gli animali. Nella nostra guida sveleremo qualche piccolo accorgimento da prendere per accudire i cagnolini.
Come accudire i cuccioli: la cuccia
Preparare la cuccia, creare un ambiente caldo, comodo ed accogliente, è la prima operazione da effettuare quando ci si appresta ad accudire i cuccioli di cane. La cuccia dovrà essere posizionata in un luogo molto spazioso della casa ma riparato, con poche correnti d’aria. I cuccioli di cane appena nati, infatti, hanno bisogno di vivere in un ambiente con una temperatura di almeno 32 gradi centigradi: ricordiamo che, alla nascita, i cuccioli di cane ancora non riescono a regolare la temperatura del loro corpo in maniera automatica.
Ogni quanto dare da mangiare ai cuccioli?
Un altro argomento molto importante è la frequenza con cui i cuccioli devono essere alimentati. Quando la mamma non è presente, i cuccioli dovrebbero essere alimentati con latte artificiale in polvere ogni 2-3 ore, anche di notte. Il latte deve essere diluito con acqua distillata poiché l’organismo dei cuccioli di cane non è ancora in grado di “accogliere” eventuali parassiti presenti nell’acqua del rubinetto.
Si dovrà poi aver cura di pesare i cagnolini ogni giorno, durante le prime settimane di vita: solo così ci si potrà accertare che stiano crescendo in maniera sana e regolare.
Una volta compiuta la terza settimana di vita, i cuccioli potranno essere alimentati con piccole quantità di cibo solido (ad esempio, omogeneizzati di carne oppure cereali) da somministrare ogni 4 ore. Infine, compiuta l’ottava settimana di vita, i cuccioli di cane potranno cominciare a mangiare le crocchette, essendo ormai in grado di masticare correttamente.