Come addestrare un cane: ecco i consigli utili

Come addestrare un cane: consigli utili

Come si addestra un cane: consigli utili

Addestrare un cane è un’attività in grado di regalare grandi soddisfazioni. Sono molti i proprietari di cani che decidono di intraprendere un percorso di addestramento di “Fido”, ad esempio per correggere alcuni comportamenti oppure semplicemente per insegnare loro qualcosa.

Il primo approccio per addestrare un cane adulto oppure un cucciolo è diventare il punto di riferimento di “fido”: una volta instaurata una sicura relazione di fiducia, si potrà iniziare la vera attività di addestramento del cane.

Come addestrare un cane adulto

Addestrare un cane adulto è, senza dubbio, un’attività un po’ più faticosa rispetto all’addestramento del cucciolo. Quando “fido” è in età avanzata, infatti, ha già il suo carattere e la sua personalità consolidata per cui potrebbe essere più difficile raggiungere i risultati sperati. Soprattutto se si vogliono risolvere alcuni problemi comportamentali del cane, consigliamo di rivolversi ad un addestratore ovvero ad una persona qualificata che abbia seguito uno specifico corso per addestrare i cani.

In linea di massima, invece, addestrare “Fido” a compiere una determinata attività dovrebbe essere alla portata di tutti.

Uno dei metodi più consigliati è il rinforzo positivo, una tecnica che consiste nel premiare il cane con un bocconcino tutte le volte in cui compie l’azione attesa. Il rinforzo positivo è uno dei metodi educativi più utilizzati nell’addestramento dei cani ed è in grado di regalare ottimi risultati.

Come addestrare un cane un cucciolo

Per addestrare un cane cucciolo può iniziare dal primo giorno in cui il cane è a casa con il padrone: è, senza dubbio, un tipo di approccio più semplice perché il cucciolo è sicuramente più predisposto ad imparare dal proprio padrone.
Per addestrare un cane cucciolo è fondamentale attirare la sua attenzione e mantenerla sempre stabile: i cani appena nati fanno sempre un po’ fatica a mantenersi concentrati, per cui bisognerà avere pazienza e non mollare mai il colpo.

Segui tutti i consigli per l’educazione del cane du blog di Dogalize.