Comportamento dei gatti: capire il nostro amico felino

Comportamento dei gatti: capire il nostro amico felino

Comportamento dei gatti: capirlo per comprenderne le sue esigenze

Chi possiede dei gatti lo sa: ognuno presenta un carattere diverso e spesso è solo il tempo che può suggerirci quale sia la migliore interpretazione da dare al comportamento dei gatti in quanto solo chi lo conosce veramente può attribuire un significato, piuttosto che un altro, a determinate azioni che si vedono compiere, a volte anche con una certa costanza e ripetizione. E’ importante però considerare che il comportamento dei gatti prevede alcune caratteristiche comuni, riscontrabili tra i vari esemplari, a prescindere dalla razza alla quale appartengono. Conoscere i segnali può aiutare i padroni a venire incontro alle esigenze ed alle richieste del loro amico a quattro zampe.

Comportamento dei gatti più comune: riconoscerlo e soddisfarlo

Come già accennato, il comportamento dei felini può differire da una razza all’altra in base al loro carattere, anche se vi sono alcune basi comuni riscontrabili in maniera generale in tutti i felini. Tra questi, il più riconoscibile è sicuramente il cosiddetto “gesto dell’impasto”, comportamento dei gatti legato al loro lato più infantile mediante il quale da piccoli ricercavano il latte materno dal suo ventre. Un altro comune comportamento dei gatti che sicuramente tutti coloro che ne possiedono uno avranno notato, è lo strofinamento contro le gambe degli altri: questo avviene per sentire l’odore delle persone, memorizzandolo, e rilasciando il proprio al fine di farlo sentire più a suo agio.

I gatti quando sono arrabbiati: il soffio e la posizione della coda

Così come il gatto esprime le proprie emozioni positive, vi sono alcuni comportamenti dei gatti legati alla sensazione di ira da loro provata: questi possono essere ad esempio l’emissione di un suono del tutto paragonabile ad un vero e proprio soffio. Esso ha un significato legato al mettere paura all’avversario in condizioni di pericolo. Un altro comportamento dei gatti in situazioni di ira è il movimento della loro coda.

Per essere sempre aggiornato sulle abitudini e sui comportamenti dei nostri amici a quattro zampe visita il blog per gatti di Dogalize.