
Cuccioli di gatto, quando la gatta può rimanere incinta
Qualora si desideri far accoppiare il proprio felino ottenendo quindi dei cuccioli di gatto da poter tenere in casa o regalare a parenti e amici, è necessario essere a conoscenza di alcuni aspetti fisiologici dei nostri amici a quattro zampe in maniera da poter garantire l’assistenza necessaria sia alla gatta gravida, sia ai gattini che nasceranno. E’ bene sapere che l’apparato riproduttivo degli esemplari di gatto maschili iniziano a sviluppare il proprio apparato riproduttivo intorno ai tre mesi di vita, periodo nel quale si registra una maggiore produzione del testosterone, mentre il pene raggiunge il suo sviluppo intorno ai sei mesi. Per quanto riguarda la femmina invece, lo sviluppo sessuale avviene in un periodo compreso trai 7 e i 10 mesi di età.
Cuccioli di gatto: il periodo della gravidanza
La gravidanza di una gatta dura all’incirca 60 giorni e porta alla nascita di un numero variabile di cuccioli, in genere dai 2 agli 8, a seconda della razza alla quale appartiene. Prima della quarta settimana di gestazione difficilmente si potrà riscontrare un rigonfiamento dell’addome, mentre le sue mammelle aumentano di dimensioni e assumono una colorazione più rossastra. Trascorse le sette settimane dall’inizio della gravidanza è facile che la gatta vada alla ricerca di un luogo tranquillo nel quale dare alla luce ai suoi gattini. Dal momento in cui inizia il travaglio passano all’incirca 20 minuti prima di poter vedere il primo dei cuccioli di gatto nascere, i successivi poi arriveranno con cadenza di 15 minuti circa.
I gattini subito dopo la nascita
Dopo la nascita i cuccioli di gatto si presentano con gli occhietti chiusi, mentre il loro apparato uditivo non è ancora del tutto sviluppato. Il suo peso si aggira intorno ai 100 gr mentre sul loro mantello sono presenti diverse striature che tenderanno a risolversi con il passare del tempo. Nel primo periodo i cuccioli di gatti necessitano di alimentarsi durante la giornata ad intervalli di tre ore, ridotti a due durante le ore notturne.
Per non avere dubbi su come comportarti con i tuoi amici a quattro zampe, visita il blog per gatti di Dogalize, dove troverai tutte le informazioni per prenderti cura del gatto al meglio.