Curiosità sui gatti, quello che non avreste mai pensato

Curiosità sui gatti, quello che non avrete mai pensato

Curiosità sui gatti, quello che non avreste mai pensato

Chiunque possieda un gatto è sempre alla ricerca di qualche oggetto o prodotto nuovo, sia esso qualcosa da mangiare o un giocattolo nuovo da regalargli al proprio rientro in casa al fine di vederlo felice e soddisfatto. Ma c’è una curiosità sui gatti che riguarda proprio un prodotto che chiunque almeno una volta ha provato a sottoporre al proprio felino: stiamo parlando dell’erba gatto, scientificamente conosciuta come Nepeta Cataria e nota per le sue proprietà benefiche sull’intestino del gatto. Pare però che almeno la metà dei gatti rimanga indifferente a questo prodotto, non gradendolo molto. Per cui secondo questa curiosità sui gatti, qualora vogliate far felice il vostro è conveniente far pendere la propria scelta su qualcos’altro.

Curiosità sui gatti: la convivenza con i cani è possibile?

Questa curiosità sui gatti potrebbe essere molto interessante per tutti gli amanti degli animali, in particolare per quelli che non sanno decidere se prediligere un gatto o un cane nel proprio appartamento. Nell’immaginario comune il rapporto fra cane e gatto non è dei più idilliaci, tanto che questa diatriba è stata molto utilizzata nella realizzazione dei cartoni animati. Ora però, secondo uno studio portato avanti alla Tel Aviv University, la convivenza tra le due specie può essere pacifica. Tra le curiosità sui gatti è stato infatti portato alla luce come le due specie, qualora vengano fatte conoscere in età giovane (parliamo di circa i 6 mesi di età per il gatto e l’anno per il cane), possano avere un buon  rapporto e convivere in maniera civile, anche giocando insieme.

Curiosità sui gatti: si possono considerare più intelligenti dei cani?

Nonostante i cani siano considerati tra gli animali più intelligenti, vi è una curiosità sui gatti che vi potrebbe stupire e fare cambiare idea. Pare infatti che sia stato scientificamente provato che il 90 % del cervello dei gatti sia assimilabile a quello umano, grazie alla sua complessità e alle sue funzionalità. Inoltre il numero di neuroni in esso contenuto sarebbe il doppio di quello posseduto dal cervello dei cani. Dopo questa curiosità sui gatti siete ancora convinti che i cani siano i più intelligenti?