
Gatti bianchi: quali sono le razze e le loro caratteristiche
Se possedere dei gatti bianchi è sempre stato il vostro sogno ma ne desiderate uno di razza e siete indecisi verso la quale propendere, questo articolo è per voi. Infatti provvederemo ad illustrare quali sono le razze che propongono esemplari di felini bianchi e ne elencheremo alcune caratteristiche caratteriali, al fine di permettervi di effettuare la scelta a voi più congeniale. Inutile dire che vi sono tantissime razze che propongono la varietà di gatti bianchi: tra queste una delle più particolari è sicuramente l’American Wirehair, il cui mantello risulta arricciato, rendendo una sensazione ispida al tatto. Tra le altre razze di gatti bianchi vi sono poi anche il Munchkin, il Chinchilla, il Cammeo e il British Tipped.
Felini bianchi, i loro tratti caratteriali
Nonostante non vi siano evidenze scientifiche che mettano in correlazione il colore del mantello con i tratti caratteriali, i gatti bianchi sono considerati dalla maggior parte delle persone animali molto tranquilli. Alcune credenze infatti credono che vi sia una correlazione tra l’indole del gatto e il suo colore, questo grazie a diversi anni di convivenza con il proprio amico a quattro zampe. Si dice inoltre che i gatti bianchi siano ingenui ma particolarmente affettuosi nei confronti del loro padrone, anche se ovviamente molto dipende dalla razza di appartenenza: un esemplare di British Shorthair infatti difficilmente risulteranno più tranquilli di un gatto Persiano.
Gatti bianchi e sordità: vi è correlazione?
Molte credenze vogliono che i felini bianchi possiedano un deficit dell’udito tale da definirli sordi, anche se in questo caso sicuramente vi è un maggior sviluppo di altri sensi. A differenza della loro indole caratteriale, queste affermazioni trovano fondamento nella ricerca scientifica che ha individuato questa componente all’interno di un gene, denominato “W”, posseduto dai gatti bianchi e, nella maggior parte dei casi, da quelli che presentano gli occhi blu, anche se quest’ultimo non è un fattore determinante.