
Gatto senza pelo: ecco alcune razze singolari
Gatto senza pelo: ci sono diverse razze di gatto che si differenziano dalle altre per la loro assenza di pelo. Alcuni esemplari di queste razze feline sono completamente calvi, mentre altri assomigliano a piccole pesche sfocate.
Gatto senza pelo: lo Sphynx
Lo Sphynx è uno dei più celebri esempi di gatto senza pelo. Una mutazione genetica ha portato alla nascita di un gattino glabro e di altri esemplari di felini senza pelo. Questi cuccioli sono stati allevati insieme ad altri felini con il pelo ed è emerso che il gene dei “senza pelo” è recessivo, in quanto alcuni dei loro figli sono nati senza pelo, mentre altri avevano la pelliccia. Lo Sphynx è la più celebre razza di gatti senza pelo. Il nome di questa razza è un riferimento alla scultura calcarea gigantesca presente nel deserto egiziano, la sfinge.
Gatto senza pelo: il Devon Rex
Proveniente dall’Inghilterra, il gatto senza pelo Devon Rex è dotato di un’intelligenza tagliente. E’ notoriamente definito come una scimmia nell’abito di un gatto, poichè il Devon Rex è in grado di imparare a recuperare la pallina, di saltare e di giocare con molto più charme e precisione di quanto un Labrador potrà mai fare. Un’altra razza di felini senza pelo è la Cornish Rex: strettamente legato al Devon Rex, questo felino nacque nel 1950 in Cornovaglia, nel Regno Unito. Curioso e giocoso, il Cornish Rex è spesso considerato il levriero dei gatti.
Gatto senza pelo: il Bambino
Il Bambino è un’altra delle razze feline senza pelo. Questo esemplare è stato creato da un incrocio tra la razza Sphynx e la razza Munchkin. L’aspetto e le zampe corte, rugose e senza peli, sono le due caratteristiche più peculiari di questa razza. Il corpo è medio-lungo, con un ampio torace e un addome a tutto tondo. La coda è in buona proporzione al resto del corpo e alcuni esemplari di gatto Bambino possono avere una “coda da leone”, con un ciuffo di peli sulla punta. La testa ha la forma di un cuneo modificato, con linee arrotondate, ed è leggermente più lunga che larga. Così come nello Sphynx, gli zigomi e i baffi sono molto importanti. Gli occhi sono grandi, arrotondati e largamente distanziati, mentre le orecchie sono ampie e tese.