
Giochi per gatti fai da te: come divertirsi in casa
I gatti amano giocare e divertirsi: del resto, l’attività ludica rende energici e vitali i nostri piccoli amici a quattro zampe che adorano scoprire nuovi giochi ed essere investiti da stimoli sempre diversi.
Ed è proprio questo il compito dei migliori giochi per gatti: stimolare la curiosità e lo “spirito del predatore” che si distingue in ogni felino. Nei paragrafi che seguono scopriremo quali sono i migliori giochi per gatti fai da te e da realizzare facilmente a casa.
Giochi per gatti: divertirsi con le esche
I gatti sono animali predatori ed è per questo che amano le esche e cimentarsi in una lunga caccia alla preda anche quando sono in casa. E allora, per creare un gioco per gatti che stimoli l’istinto della caccia, basta legare alle estremità di una corda un oggetto qualsiasi in grado di attirare l’attenzione del felino che inizierà a correre dietro l’esca.
La corda potrà essere utilizzata anche sventolando semplicemente l’oggetto in aria: il gatto salterà per impossessarsi della sua “preda”.
Giochi per gatti: le prede in stoffa o in gomma
Un altro gioco per gatti molto valido e divertente sono i pupazzetti in gomma oppure in stoffa, di qualsiasi forma e colore. Il gatto si divertirà ad “attaccare” il piccolo pupazzo come se fosse una preda da non lasciarsi sfuggire. In alternativa, potreste usare anche il classico gomitolo di lana che il gatto si divertirà a rincorrere per tutta la casa.
Giochi per gatti: le scatole di cartone
Il gioco più apprezzato dai gatti è, senza dubbio, la scatola di cartone. Basta una semplice scatola da scarpe lasciata nelle “grinfie” del gatto che si divertirà a saltarci dentro e ad annusarla. Potete aggiungere ulteriore divertimento a questo gioco per gatti fingendo un agguato, tirando una pallina al felino che si divertirà a prenderla.