La gravidanza dei cani: ecco come trattarla

La gravidanza dei cani: ecco come trattarla

La gravidanza dei cani, come trattarla

La gravidanza dei cani dura circa 63 giorni e si misura dal giorno dell’ovulazione fino al giorno in cui i cuccioli sono nati. Come le persone, i cani sono in stato di gravidanza per tre trimestri, ciascuno lungo circa 21 giorni. Ci sono diversi modi per appurare se una cagnolina è incinta.

Gravidanza dei cani: i primi segni

La gravidanza dei cani si divide in varie fasi. Nelle prime settimane, ci sono pochi segni esteriori, quindi non si può notare un cambiamento. Il vostro cane vi sembrerà  normale, anche se può prendere un po’ di peso. Il vostro animale domestico può sembrare stanco, e può mangiare meno del solito. Alcuni cani dormono un po’ di più. Se il vostro peloso non mangia, invece, offritegli dei piccoli pasti nel corso della giornata.

I vari controlli

La gravidanza dei cani è sempre da controllare. Se pensate che la vostra cagnolina sia incinta, portatela dal vostro veterinario. E’ buona norma effettuare un controllo prenatale di 2 o 3 settimane dopo che si è accoppiata. Il veterinario può rispondere a tutte le domande, come ad esempio il tipo di cibo che le cagnoline incinte dovrebbero mangiare e quali cambiamenti ci si dovrebbe aspettare. Se il vostro animale ha bisogno di alcuni test, il veterinario saprà indicarvi quali, mentre se il cane ha i parassiti, il veterinario saprà come trattarli.

Durante la visita, il veterinario può utilizzare gli ultrasuoni per vedere i cuccioli da 3 settimane in su. Il veterinario può effettuare anche un esame del sangue per controllare i livelli ormonali della cagnolina. I cani hanno livelli più elevati di un ormone chiamato relaxina quando sono incinti.

I cuccioli e la visita

La gravidanza dei cani a volte si scopre tardi. Se non si porta il cane dal veterinario fino alla quarta settimana, il medico può sentire la pancia dell’animale per confermare la presenza dei cuccioli. Questo metodo può essere utilizzato solo tra i giorni 28 e 35esimo di gravidanza, e dovrebbe essere fatto da un esperto.