
Il cane vomita
Quando il cane vomita le cause possono essere diverse, nei maggiori dei casi, questo sintomo può manifestarsi quando il cane, ha ingerito qualcosa che gli ha dato fastidio allo stomaco. Ad esempio, se hai lasciato il tuo cane libero di camminare in campagna o nei boschi, potrebbe aver ingerito qualcosa che gli ha fatto male, e che non è comunque abituato a mangiare.
Il cane vomita anche nel caso di disturbi infiammatori allo stomaco, questi possono derivare sia dalla contrazione di un virus che da alcuni disturbi metabolici. Se il cane vomita una sola volta, e questo non si ripete nell’arco della giornata, non c’è da preoccuparsi, vuol dire che ha solo ingerito qualcosa che non digeriva. Se invece il vomito è frequente, cronico o continuo è necessario rivolgersi al veterinario.
Il vomito cronico nel cane
Il cane vomita anche in casi di gravi malattie infettive e parassitarie. Infatti, questo se è cronico, potrebbe essere il campanello d’allarme che ti avvisa che non sta bene e che ha bisogno di cure.
Solitamente il vomito cronico viene accompagnato da altri sintomi come la febbre, la perdita di peso, e il continuo stimolo di urinare. In questi casi il cane potrebbe aver contratto o malattie metaboliche, quindi che intaccano il suo metabolismo come ad esempio l’ipotiroidismo, o malattie più gravi, come quelle parassitarie.
Il vomito infatti, è presente come sintomo di tutte le maggiori malattie canine, ma solo se accompagnato da altri sintomi può identificare una patologia parassitaria come la rabbia o l’anaplasmosi ed altre malattie del genere.
A seconda dei casi, quando il cane vomita, può avere delle gravi debilitazioni oppure delle conseguenze sul metabolismo.
Il cane vomita: come capire il perché
Se il vostro cane vomita di continuo, o comunque dopo ogni pasto, sicuramente ha bisogno di un controllo e di cure adeguate. La prima cosa da fare è portare il cane dal veterinario, così che il dottore possa verificare quale sia il problema del tuo cane.
Per riuscire a certificare quale malattia stia provocando il vomito, è dunque necessario fare una diagnosi dello stato di salute del cane, per farla solitamente il veterinario di avvale di un esame del sangue e delle urine, dopo di ché se necessario potrebbe anche avvalersi di altri esami di laboratorio.
Se hai dubbi puoi contattare gratuitamente i Veterinari di Dogalize che sono a tua disposizione in chat, altrimenti puoi approfondire leggendo le notizie sulla cura del cane presenti nel nostro blog