
Collare elisabettiano in cosa consiste
Il collare elisabettiano è un collare a forma di imbuto che viene applicato attorno al collo dell’animale soprattutto dopo una operazione chirurgica, per evitare che il cane o il gatto grattandosi possa strappare i punti di sutura. Questo tipo di collare serve anche ad evitare che il cane o gatto corra il rischio di prendere infezioni mordendosi la coda. Il collare elisabettiano prende il nome dalla regina Elisabetta II, che indossava solitamente sui vestiti dai colli molto ampi.
Collare elisabettiano: varie tipologie
Come tanti altri collari per cani o gatti, anche il collare elisabettiano è disponibile in diversi materiali, in plastica, in tessuto e in gomma, e anche in varie dimensioni. In particolare, il collare elisabettiano in plastica e in propilene hanno il vantaggio che, essendo molto rigidi, impediscono al cane e gatto di toglierlo e quindi di mordersi. Quelli in plastica sono più complicati da posizionare, mentre quelli in propilene sono più morbidi, questi collari non stringono l’animale. Le due versioni sono disponibili colorati o trasparenti e questi ultimi sono migliori perché non impediscono la visibilità del cane. Il collare in tessuto è pure facile da mettere ma proprio perché più morbido il cane lo potrebbe piegare senza fatica, mentre quello in gomma è gonfiabile e quindi molto pratico da posizionare.
Collare elisabettiano: come utilizzarlo
Per poter sfruttare in maniera adeguata il collare elisabettiano, è doveroso sapere come utilizzarlo. Ecco alcuni consigli per far portare il collare elisabettiano al cane per il tempo necessario:
Per cominciare, seguire le istruzioni date dal veterinario sul tipo di collare da acquistare e scegliere la misura giusta, mai troppo stretta.
Per posizionarlo bisogna introdurre la testa del cane e poi inserire le fascette più lunghe all’interno delle fessure. Subito dopo bisogna cingerlo attorno al collo e chiudere la linguetta in base alle dimensioni del gozzo.
Visto che il collare elisabettiano diminuisce la visibilità del cane, fare attenzione a non far urtare l’animale che potrebbe farsi male e potrebbe anche innervosirsi. E’ consigliabile coccolarlo e dargli qualcosa di gustoso per farlo stare buono mentre cercate di fargli indossare il collare.
Collare elisabettiano: prezzo
Il prezzo del collare elisabettiano varia da 2 euro fino a 20 euro