
La micosi nel gatto: sintomi e cura
La micosi nel gatto è un’infezione fungina molto comune e frequente nei gatti. Causata dai miceti, funghi dermatofiti appartenenti al genere Microsporum, Trichophyton ed Epidermophyton, questa malattia è una disturbo molto fastidioso per i nostri amici gatti.
Questa patologia è facilmente riconoscibile: il gatto affetto da micosi si gratta di continuo ed in maniera molto vistosa. Per questo è importante chiedere un consulto dal veterinario per intervenire il prima possibile ed evitare una serie di fastidi al micio.
I sintomi della micosi del gatto
La sintomatologia della malattia è tipica ed inconfondibile. Il gatto si gratta in continuazione strappandosi i peli: il continuo sfregamento delle unghie sul derma, inoltre, causa anche la formazione di vesciche e di placche che, con il tempo, vanno a formare una crosta dalla quale sovente può trasudare del liquido infetto.
Quando il fungo responsabile della micosi nel gatto si deposita solo superficialmente, questo disturbo può essere asintomatico oppure può presentarsi con sintomi così lievi da non essere percepiti dal proprietario.
La diagnosi e la cura
La micosi è molto pericolosa per il gatto perché il fungo può arrivare ad infettare anche altri organi e, in particolar modo, i genitali. Ma questa malattia può essere pericolosa anche per l’uomo: il gatto, infatti, può trasmettere l’infezione fungina anche al suo proprietario.
Ed è per questo che è importante rivolgersi ad un esperto veterinario, l’unico in grado di diagnosticare con certezza la malattia e di prescrivere il giusto trattamento farmacologico.
La micosi, infatti, può essere curata molto facilmente: una volta individuata l’infezione, il veterinario prescriverà degli specifici medicinali antifungini. Qualora i sintomi dovessero essere molto fastidiosi, inoltre, il veterinario potrebbe prescrivere anche creme oppure lozioni da applicare localmente. Di norma, il trattamento farmacologico è molto efficace ed i primi effetti positivi potranno essere osservati in poche settimane.