La rabbia del cane sintomi, cura e prevenzione della malattia

La rabbia del cane malattie cani

La rabbia del cane 

La rabbia del cane è una malattia che viene causata da un virus. Questo virus fa parte della famiglia delle Rhabdoviridae e solitamente può colpire non solo i cani ma anche altri mammiferi e di conseguenza anche l’uomo. La rabbia, si trasmette con il contatto diretto con la saliva di animali che sono già affetti da questo virus.

La rabbia del cane è spesso causata infatti, dai morsi, i graffi e le ferite inferte da un cane già infetto. La rabbia del cane, o meglio il virus che la trasmette, non si manifesta immediatamente, è solitamente ha un periodo di incubazione, dopo del quale, i sintomi che si sviluppano purtroppo portano il cane quasi sempre alla morte.

I sintomi della rabbia del cane

I sintomi della rabbia del cane sono diversi e si possono sviluppare dopo un periodo d’incubazione del virus che può variare da cane a cane. Inizialmente i sintomi della rabbia, si presentano con alcuni cambiamenti comportamentali. I sintomi comportamentali della rabbia del cane si manifestano con ansia, nervosismo, timidezza e aggressività immotivata.

Questi sono solo i primi sintomi, perché man mano, l’animale inizia a soffrire di altre malattie che non sono comportamentali ma fisiche come la febbre. Man mano che lo sviluppo del virus va avanti, il cane ha anche problemi muscolari gravi come la mancanza di coordinazione, la paralisi degli arti e delle brutte convulsioni.

Il cane potrebbe anche cambiare il tono dell’abbaio e subire una salivazione schiumosa ed eccessiva. Il cane inoltre potrebbe diventare aggressivo e cercare di mordere anche il suo padrone.

Se la rabbia del cane non viene curata, e quindi si protratta nel tempo, il cane potrebbe incorrere in paralisi, alterazioni eccessive del comportamento, fino al decesso.

La diagnosi e il trattamento della rabbia del cane

La rabbia del cane, può essere diagnosticata attraverso un’esame del sangue  completo l’analisi delle urine, una radiografia e infine il test di immunofluorescenza.

La prognosi, nel caso della rabbia del cane, è sempre molto negativa, infatti, il cane che contrae il virus potrebbe morire nell’arco di soli dieci giorni.

L’unico trattamento possibile con la rabbia del cane, e portare l’animale in un ricovero dove ci saranno persone competenti che potranno prendersi cura dell’animale.

Per evitare il contagio e quindi che il cane si ammali, è necessario vaccinarlo preventivamente, il vaccino solitamente viene effettuato dal veterinario di fiducia.

 

Se hai dubbi puoi contattare gratuitamente i Veterinari di Dogalize che sono a tua disposizione in chat, altrimenti puoi approfondire leggendo le notizie sulla cura del cane presenti nel nostro blog