Le malattie del naso del cane; infezioni e dermatite

Le principali malattie del naso del cane: infezioni e dermatite

Le malattie del naso del cane: quali sono le più comuni?

Le malattie del naso del cane sono malattie più comuni di quanto non si possa credere. Del resto, il naso del cane è molto delicato e spesso entra in contatto con potenziali agenti patogeni.

Le principali malattie del naso del cane: infezioni e dermatite

Tra le malattie del naso che possono colpire “Fido” ricordiamo, innanzitutto, le infezioni batteriche oppure fungine della pelle: le citate patologie possono colpire sia il ponte del naso coperto di pelo sia la parte liscia.
Tra le malattie del naso del cane più comuni ricordiamo, poi, le patologie sistemiche come il lupus e le malattie autoimmuni: le citate patologie colpiscono, in genere, tutto il muso del cane.
Rara ma più frequente nei cani anziani è anche la dermatite solare che rientra nella categoria delle malattie del naso del cane: tale patologia colpisce, di norma, la porzione di naso non coperta da peli.

I sintomi delle malattie del naso del cane

La sintomatologia connessa alle patologie che interessano il naso del cane è molto varia e dipende dal tipo di malattia contratta da “Fido”. In linea di massima, comunque, il cane colpito da una malattia del naso presenta ulcere oppure noduli sulla pelle, perdita di pelo e di pigmento, cicatrici, croste superficiali, eruzioni cutanee spesso accompagnate da pus ed eccesso di pigmento su alcune porzioni del derma.

La diagnosi e il trattamento delle malattie del naso del cane

Attraverso il prelievo di campioni di pelle e la successiva coltura per batteri e funghi, il veterinario potrà diagnosticare la malattia del naso che ha colpito “Fido”. Nei casi più gravi, il veterinario potrebbe richiedere una biopsia oppure analisi mirate per valutare lo status del sistema immunitario del cane.
Il trattamento delle patologie del naso dipende dal tipo di malattia diagnosticata dal veterinario. Ad esempio, nella dermatite solare potrebbe essere prescritta una lozione cortisonica per lenire i fastidiosi sintomi mentre, nelle infezioni fungine, potrebbe essere efficace un sistematico trattamento antifungino.

 

Se hai dubbi puoi contattare gratuitamente i Veterinari di Dogalize che sono a tua disposizione in chat, altrimenti puoi approfondire leggendo le notizie sulla cura del cane presenti nel nostro blog