Le zecche del cane: cosa sono e come infettano l’animale

Le zecche del cane: cosa sono e come infettano l’animale

Le zecche del cane: cosa sono e come infettano l’animale

Le zecche del cane sono dei parassiti che solitamente si nutrono di sangue e che si possono trovare in qualunque zona del mondo.

Le zecche possono essere di varie dimensioni sia in base alla specie che in base alla loro età di sviluppo, naturalmente saranno più piccole quando sono delle larve mentre aumenteranno la loro dimensione quando raggiungeranno il livello di ninfa e di adulto.

Le zecche del cane, dopo aver mangiato, possono raggiungere delle dimensioni visibili ad occhio umano, infatti queste potrebbero essere grandi quasi un centimetro. Le zecche non possono solo attaccare l’animale ma possono anche attaccarsi all’uomo e succhiare anche in questo caso il sangue umano.

Come si nutrono le zecche del cane

Le zecche del cane riescono a nutrirsi di sangue grazie a un boccale ideale per il prelievo di questo. Solitamente la zecca sul dorso del cane si fissa saldamente, trafiggendo la sua pelle. Il problema è che durante il suo pasto di sangue la zecca, come un parassita, trasmette all’interno dell’organismo del cane la sua saliva.

La saliva delle zecche è molto dannosa perché attacca a quest’ultimo diversi microrganismi patogeni, che portano l’animale ad ammalarsi. Il morso delle zecche spesso è avvertito dal cane come un fastidio, e per questo quando sussiste un’infestazione questi tendono a grattarsi continuamente.

La zecca può essere infettata da diversi agenti patogeni, già prima di attaccare il corpo del cane, e per questo motivo le malattie da loro trasmesse possono considerarsi molto pericolose e dannose per la salute dell’animale.

Che malattie del cane veicolano le zecche

Le zecche sono i principali vettori di diverse malattie del cane, quali:

Tutte queste malattie sono portate dalle zecche e sono molto pericolose, tutte con sintomi che possono portare nel cane danni anche permanenti oppure se non curate possono portare l’animale alla morte. Inoltre molte di queste malattie possono essere trasmesse all’uomo, per questo motivo è necessario portare il cane al controllo veterinario, il più spesso possibile, per essere certi che non venga infettato da una zecca e che quindi possa di conseguenza prendere una di queste malattie.