
Linguaggio dei gatti: capirlo per rispondere alle sue esigenze
Capire quello che intende comunicarci il nostro gatto è tutt’altro che semplice: spesso il suo miagolio ci sembra sempre uguale e non riusciamo davvero a giungere ad una conclusione che ci permetta di rispondere alle sue esigenze. Nonostante però il linguaggio dei gatti ci possa sembrare molto complicato da interpretare, ci sono alcuni comportamenti generali di cui si conosce il significato che possono essere facilmente compresi applicando un po’ di attenzione aggiuntiva. Più che con i versi che esprime, il linguaggio può essere decifrato valutando la posizione e i movimenti effettuati dalla coda dei gatti.
Linguaggio dei gatti: l’importanza di non toccargli la coda
Essendo uno dei pochi strumenti che consentono al gatto di comunicare, questo animale non sopporta molto che gli si venga toccata la coda. Essa infatti svolge un ruolo fondamentale nel linguaggio dei felini, tanto da assumere diversi significati a seconda della posizione che assume e del movimento che il felino gli attribuisce per poter esprimere emozioni, stati d’animo o esigenze, anche fisiche. Andiamo a scoprire quindi quali sono posizioni maggiormente utilizzate nel linguaggio dei gatti.
Linguaggio dei gatti: il significato delle posizioni della coda
Come già detto, la coda dei gatti svolge un ruolo fondamentale nella loro comunicazione: in base al suo aspetto e alla sua posizione il gatto intende esprimere una cosa piuttosto che un’altra. Quando essa appare gonfia e il pelo rialzato, il significato da attribuirgli è quello della paura, mentre l’interesse verso qualcosa viene espresso dal gatto muovendo lentamente la coda da una parte all’altra in maniera lenta.
Nel linguaggio dei gatti poi, una coda tenuta in maniera completa verso un lato indica che si è disponibili per un atto sessuale, mentre se essa rimane bassa significa che si è avvistata una possibile preda che si sta tenendo d’occhio. Qualora il gatto si senta minacciato, è facile che la sua coda risulti nascosta, mentre se la stessa rimane verticale e piegata verso un lato solo il gatto è alla ricerca di qualcuno che possa giocare con lui.