
Il Linguaggio del corpo del cane
Conoscere il linguaggio del corpo del cane ci permette di comprenderlo e di capire i suoi comportamenti e le sue emozioni.
I nostri cani ci parlano attraverso la postura del loro corpo. La posizione della coda, delle recchie, della testa e delle gambe sono di fatto una parte del linguaggio del cane. Conoscere questo linguaggio ci permette di comunicare con loro.
Non può esistere una rapporto uomo cane se non viene instaurata una comunicazione. Non potremo educare il cane se non lo capiamo e non conosciamo il suo linguaggio.
Per esempio se ci mettiamo davanti ad un cane con il corpo e collo teso e con le spalle in avanti, questa nostra postura potrebbe essere percepita dal cane come una minaccia. La sua risposta potrebbe essere la fuga o l’accettazione della sfida.
Al contrario se pieghiamo la testa di lato, questa posizione ha un messaggio amichevole e quindi è un messaggio di calma, il cane non ci percepirà come una minaccia.
Conoscere il linguaggio del cane ci permette di comunicare con lui e di comprendere il suo stato emozionale e comportamentale.
Scopriamo il linguaggio del cane attraverso il suo corpo.
Il Linguaggio del corpo del cane: Ira
- Bocca: leggermente aperta per mostrare i canini,
- Occhi: socchiusi e le pupille si restringono per poi dilatarsi
- Coda: diventa completamente rigida e orizzontale al terreno
- Corpo: proteso in avanti,
- Zampe: posizionate unite, come pronte per un salto
- Orecchie: sono piegate sui lati e posizionate in avanti,
- Pelo: alzato sulle spalle e sul dorso
- Testa: protesa in avanti
Il Linguaggio del corpo del cane: Aggressivo Dominante
- Bocca: completamente aperta per mostrare i canini e le gengive
- Occhi: completamente aperti, le pupille sono dilatate e con sguardo fisso verso l’interlocutore
- Coda: diventa completamente rigida e alzata
- Corpo: proteso in avanti,
- Zampe: posizionate unite, come pronte per un salto
- Orecchie: sono piegate sui lati e posizionate in avanti,
- Pelo: alzato sulle spalle e sul dorso
- Testa: protesa in avanti
Il Linguaggio del corpo del cane: Aggressivo per paura
- Bocca: leggermente aperta per mostrare i denti
- Occhi: socchiusi
- Coda: piegata in basso verso il ventre ( tra le gambe)
- Corpo: abbassato in posizione di difesa
- Zampe: piegate verso il basso, seguono la postura del corpo
- Orecchie: piegate, completamente appiattite, sui lati della testa, posizionate indietro
- Pelo: alzato
- Testa: bassa
Il Linguaggio del corpo del cane: Sottomesso per paura
- Bocca: chiusa
- Occhi: pupille dilatate con sguardo rivolto verso il basso
- Coda: piegata in basso ( tra le gambe)
- Corpo: abbassato, quasi ranicchiato in posizione di protezione
- Zampe: piegate verso il basso, seguono la postura del corpo
- Orecchie: piegate, completamente appiattite, sui lati della testa, posizionate indietro
- Pelo: alzato
- Testa: piegata sul lato e bassa
Il Linguaggio del corpo del cane: Irritazione
- Bocca: chiusa – socchiusa ( emette qualche ringhio)
- Occhi: pupille piccole
- Coda: in movimento, leggermente alzata
- Corpo: rigido
- Zampe: rigide
- Orecchie: posizionate indietro schiacciate sulla testa e posizionate in alto
- Pelo: normale, leggermente alzato
- Testa: alzata
Il Linguaggio del corpo del cane: Attenzione
- Bocca: chiusa
- Occhi: pupille dilatate
- Coda: orizzontale
- Corpo: in asse
- Zampe: in asse
- Orecchie: inclinate in avanti
- Pelo: normale
- Testa: inclinata in avanti
Il Linguaggio del corpo del cane: Indeciso
- Bocca: chiusa
- Occhi:
- Coda: bassa
- Corpo: in asse
- Zampe: in asse
- Orecchie: si muovono a scatti
- Pelo: normale
- Testa: inclinata in avanti
Il Linguaggio del corpo del cane: Rilassato
- Bocca: rilassata, socchiusa
- Occhi: pupille piccole
- Coda: bassa e morbida
- Corpo: in asse
- Zampe: in asse
- Orecchie: dritte
- Pelo: normale
- Testa: in asse
Il Linguaggio del corpo del cane: Pacifico
- Bocca: sbadiglia
- Occhi: semichiusi
- Coda: bassa e morbida
- Corpo: rilassato
- Zampe: in asse
- Orecchie: leggermente all’indietro
- Pelo: normale
- Testa: leggermente piegata su un lato
Il Linguaggio del corpo del cane: Giocoso
- Bocca: leggermente aperta
- Occhi: semichiusi
- Coda: scodinzolante
- Corpo: morbido
- Zampe:
- Orecchie: posizionate indietro schiacciate sulla testa
- Pelo: normale
- Testa: alzata
Adesso conosciamo le 10 principali posture del cane e in base alla posizione del suo corpo possiamo comprendere il suo stato emotivo e cosa ci sta comunicando. Ma il linguaggio del cane è anche composto da altre forme di comunicazione: acustica, olfattiva e tattile.