Malattie cardiache dei cani: le varie patologie del cuore

Le malattie cardiache dei cani: le varie patologie del cuore

Le malattie cardiache dei cani: le varie patologie del cuore

Le malattie cardiache dei cani interessano diverse zone del cuore dell’animale. Possono infatti, questi presentare diverse patologie nella quali il cuore è sottoposto ad una sofferenza e che può portare il cane anche ad avere un infarto.

Per prevenire queste malattie, o comunque sapere se il tuo cane ne è affetto è necessario portare sempre il cane a sottoporsi alle visite di controllo imposte dal veterinario, solo attraverso queste infatti, si possono prendere in tempo per le cure le malattie cardiache dei cani.

Le patologie più frequenti dovute alle malattie cardiache dei cani

Le malattie cardiache dei cani, sono spesso causate da un’insufficienza mitralica. In questi casi, il cuore si ammala, a causa di una cattiva chiusura della valvola, chiamata, mitralica, ogni qualvolta si ha lo svuotamento del ventricolo.

Questo impedimento, porta così ad un riflusso del sangue pompato dal cuore nel ventricolo verso l’atrio, invertendo così il flusso normale del sangue.

Un’altra delle malattie cardiache dei cani, interessa principalmente i cani di taglia grande, queste sono le cardiomiopatie dilatative e ipertrofiche. Queste malattie, sono solitamente congenite, quindi possono essere diagnosticate nel cane fin dalla tenera età.

L’ultima fra le più frequenti patologie legate all’apparato cardiaco è la persistenza del dotto arterioso. In questo caso la malattia sorge quando il cane è ancora all’interno del feto. Questa si presenta in un’unione fra l’aorta e l’arteria polmonare. Alcuni cani, dopo la nascita riescono automaticamente a guarire portando cuore e polmoni al giusto funzionamento. Quando questo non accade, il sovraccarico di sangue nell’aorta provoca insufficienza cardiaca, questa può essere curata tramite un intervento chirurgico.

Le malattie cardiache dei cani: i problemi alla frequenza cardiaca

Tra le altre malattie cardiache dei cani che potrebbero intaccare la salute del cane ci sono le alterazioni della frequenza cardiaca. In questo caso l’animale, soffre di un aumento o abbassamento improvviso dei battiti del cuore. L’aumento dei battiti è chiamato tachicardia, mentre la diminuzione è chiamata brachicardia.

Le tachicardie possono anche portare ad altri problemi della frequenza cardiaca, come le fibrillazioni che possono essere sia atriali che ventricolari. Queste fibrillazioni portano a delle gravi aritmie che a lungo andare potrebbero anche portare il cane alla morte.