Malattie del gatto: il vomito

Malattie gatti vomito del gatto vomito nel gatto

Il Vomito del Gatto

Il vomito del gatto è un fenomeno molto frequente e comune che si manifesta con l’espulsione del contenuto gastrointestinale. Il vomito, in molti casi, non è preoccupante né dovuto a patologie in atto: spesso il vomito del gatto è infatti causato da un accumulo di peli oppure da un pasto troppo freddo.

Nei casi appena citati, il vomito nel gatto non deve destare preoccupazione essendo un semplice meccanismo di difesa che non necessita dell’intervento del veterinario.

Vomito nel gatto: quando deve destare preoccupazione?

Se il gatto vomita spesso e se il fenomeno si verifica in concomitanza con altri sintomi (come, ad esempio, calo ponderale oppure febbre), è necessario richiedere un consulto con il veterinario. Il vomito ripetuto, infatti, può condurre alla disidratazione del felino.

Un’attenzione particolare deve essere prestata nel caso in cui il gatto vomiti la bile: è il cosiddetto “vomito biliare” che si manifesta con copiosa espulsione di bile dallo stomaco e che può essere dovuto ad un calo della motilità gastrica.
Di norma, il vomito biliare si presenta alla sera tardi oppure al mattino presto, quando il gatto è a stomaco vuoto. In questo caso è necessario rivolgersi immediatamente al veterinario, l’unico in grado di offrire indicazioni terapeutiche mirate.

Particolare attenzione deve, poi, essere prestata al vomito con schiuma caratterizzato dall’espulsione dei succhi gastrici. Il fenomeno può essere causato dalla presenza di un’irritazione gastrica.
Il vomito giallo, invece, può presentarsi, ad esempio, quando il felino ha cambiato alimentazione in maniera repentina: il colore è dovuto all’aumento della bile.

Il vomito nel gatto anziano

Molto comune e frequente è il vomito nel gatto anziano: un fenomeno che deve essere valutato attentamente dal veterinario. Spesso, infatti, il vomito del felino anziano può essere dovuto, ad esempio, alla presenza di una disfunzione renale.

Veterinario Online

E’ sempre consigliabile prevedere visite periodiche presso il proprio veterinario di fiducia.

In Dogalize hai comunque la possibilità di contattare gratuitamente via chat i Veterinari di Dogalize per un supporto e consiglio

Approfitta anche delle mappe pet friendly per cercare i veterinari e cliniche veterinarie vicino a te.