Malattie del gatto: la diarrea

malattie diarrea del gatto diarrea ne gatto

La diarrea del gatto

La diarrea del gatto è un disturbo molto comune che si manifesta con l’emissione di feci caratterizzate da una consistenza alterata: le feci, infatti, possono essere più o meno liquide.
Se il fenomeno si presenta all’improvviso e ha una durata limitata ad una giornata, è definito “diarrea acuta”. E’ invece definita “cronica” la diarrea che si protrae da almeno sette giorni: il fenomeno, in questo caso, interessa sia l’intestino crasso che l’intestino tenue.
E’ importante ricordare che, se le feci emesse sono schiumose, molto lucide e galleggianti, il gatto potrebbe essere affetto da giardiasi.

I sintomi della diarrea

Il gatto affetto da diarrea evacua con una frequenza maggiore rispetto alla norma. Le feci, spesso, possono essere accompagnate da muco la cui presenza può indicare una infiammazione dell’ultimo tratto del colon. Le feci possono essere anche accompagnate da gocce oppure da striature di sangue proveniente dal colon.
La flatulenza è un altro sintomo che accompagna la diarrea del gatto: un fenomeno provocato dalla fermentazione e dalla proliferazione dei batteri.
Infine, il gatto affetto ha la costante sensazione di avere feci ancora da emettere: per questo motivo, spesso, si sforza a defecare ma non riesce ad emettere feci perché l’alvo rettale è ormai vuoto.

Le cause della diarrea del gatto

Diverse ed eterogenee sono le cause che determinano la diarrea del gatto. L’ingestione di alimenti inquinati, le intolleranze alimentari (tra tutte, ricordiamo quella al lattosio) e ai farmaci, l’infezione da parassiti e da virus oppure l’ingestione di pasti troppo abbondanti sono tutte cause specifiche della diarrea del gatto.
In ogni caso, è importante non sottovalutare il fenomeno e rivolgersi ad un veterinario che possa effettuare tutte le analisi e i test utili (analisi delle feci e delle urine, test di malassorbimento intestinale) per scoprire la reale causa della diarrea del gatto e per individuare la cura migliore.

 

 

Veterinario Online

E’ sempre consigliabile prevedere visite periodiche presso il proprio veterinario di fiducia.

In Dogalize hai comunque la possibilità di contattare gratuitamente via chat i Veterinari di Dogalize per un supporto e consiglio

Approfitta anche delle mappe pet friendly per cercare i veterinari e cliniche veterinarie vicino a te.