
La sindrome di Cushing nel gatto
L’iperadrenocorticismo, conosciuto anche come sindrome di Cushing, è una malattia del gatto che colpisce le ghiandole surrenali e che causa un aumento della produzione dei glucocorticoidi. Questi ormoni vengono prodotti naturalmente dall’organismo, ma nei soggetti che contraggono la patologia vengono prodotti in eccesso, provacando danni e squilibri.
Le cause della sindrome di Cushing
La sidrome di Cushing può essere causata da un tumore nelle ghiandole surrenali o nell’ipofisi. Il tumore provoca una stimolazione di queste ghiandole e porta a un’elevata produzione di glucocorticoidi. Anche un utilizzo elevato di farmaci cortisonici può provocare l’iperadrenocorticismo, ma è un caso meno frequente.
I sintomi della sindrome di Cushing nel gatto
I sintomi di questa malattia sono l’aumento dell’appetito e della sete, l’alopecia, l’aumento della produzione di urine e la diminuzione della massa muscolare. Inoltre, i gatti che contraggono questa patologia presentano una cute molto fragile, con ferite che guariscono molto lentamente. Per diagnosticare la sindrome di Cushing è necessario effettuare alcuni test endocrini e osservare le alterazioni presenti nei risultati degli esami del sangue e delle urine.
Il trattamento dell’iperadrenocorticismo
I tumori che causano la sindrome di Cushing sono solitamente benigni, ma in alcuni casi possono crescere e comportare la compressione del cervello e altre complicazioni, determinando la morte. La guarigione dalla sindrome di Cushing è possibile nei casi in cui il tumore è asportabile chirurgicamente o nei casi in cui è causato da un utilizzo eccessivo di farmaci steroidei, riducendo semplicemente il trattamento. Negli altri casi, vengono somministrati appositi farmaci – di cui il più utilizzato è il trilostano – per ridurre la produzione di glucocorticoidi. La terapia deve essere continuativa ed è necessario un costante monitoraggio da parte del veterinario.
In Dogalize si ha la possibilità di contattare gratuitamente diversi Veterinari per avere un supporto e un consiglio fidato in ogni situazione. Per maggiori approfondimenti sulla salute e sulle malattie dei felini è possibile visitare la sezione cura del gatto.