
Le malattie della pelle dei cani
Le malattie della pelle dei cani sono state con il tempo sempre più studiate e catalogate in base alla razza del cane. Infatti, a differenza delle malattie parassitarie, le malattie della pelle vengono definite ereditarie, perché solitamente ogni malattia intacca una razza di cane specifica.
Questo succede perché ogni razza ha delle malattie legate ai fattori di rischio in comune alla razza, che portano così le malattie della pelle dei cani, a distinguersi da cane a cane. Ci sono alcune razze infatti che sono magari più soggette alla contrazione di infezioni della pelle e del pelo, mentre altre che rischiano, delle dermatiti molto acute.
Le malattie della pelle dei cani, in base alle razze
Come abbiamo già detto, ogni razza ha dei problemi della pelle che potrebbero insorgere. Ci sono animali con pelo folto come i Chow Chow o i cani Maltese, che hanno spesso delle dermatiti essudativa iperacuta, questa è dovuta proprio all’eccesso di pelo dell’animale e al ricco sottopelo che lo caratterizza.
Questa tipologia di dermatite è un’infezione che è caratterizzata dall’insorgenza di edemi della pelle che danno al cane dolore e prurito.
Nei cani come i Cocker Spaniel, Bulldog e Carlino , invece si possono riscontrare malattie della pelle dei cani come le infezioni delle pieghe cutanee. Queste razze di cani, sono famosi per le loro carinissime pieghe carnali, che però purtroppo possono creare delle infezioni. Per i Cocker Spaniel l’infezione si presenta spesso sulle labbra e sul muso, mentre per Bulldog, Carlino e Shar Pei l’infezione si manifesta alla base della coda.
Le malattie della pelle dei cani altre patologie
Tra le malattie della pelle dei cani, abbiamo poi riscontrato altre patologie come ad esempio l’infezione delle ghiandole sebacee: l’Acne. Le razze di cani che sono principalmente a rischio sono quelle a pelo corto, come il Boxer oppure l‘Alano.
Le seborree, infine, sono delle anomalie delle ghiandole che possono portare a dei disturbi della funzionalità della cheratina. Le seborree si possono distinguere in due tipologie differenti quella secca che è principalmente frequente in razze come il Dobermann e la seborrea grassa che invece intacca razze di cani come il Cocker e il Basset hound.
Se hai dubbi puoi contattare gratuitamente i Veterinari di Dogalize che sono a tua disposizione in chat, altrimenti puoi approfondire leggendo le notizie sulla cura del cane presenti nel nostro blog