Malattie dell’apparato riproduttore nei cani: quali sono?

Le malattie dell'apparato riproduttore nei cani: quali sono?

Le malattie dell’apparato riproduttore nei cani: quali sono? 

Le malattie dell’apparato riproduttore nei cani, possono essere diversi soprattutto se si parla di cani di razza femminile o di cani di razza maschile. A differenza però delle malattie di quest’ultimi quelle legate all’apparato riproduttore dei cani di razza femminile possono essere gravi e anche letali.

Uno dei problemi principali legati alle malattie dell’apparato riproduttore nei cani è dovuto alla sterilità. Questa condizione può essere sia femminile che maschile, e può essere la conseguenza di malattie precedenti che hanno intaccato l’apparato riproduttore, portando così il cane a non poter procreare.

Le malattie dell’apparato riproduttore nei cani: la sterilità

Come accennato, una delle malattie dell’apparato riproduttore dei cani è la sterilità. La sterilità nei cani di sesso maschile può portare a:

  • affezioni alla prostata
  • affezioni ai testicoli
  • problemi alla tiroide
  • febbre prolungata.

La sterilità femminile invece nel cane di sesso femminile può portare

  • infezione all’utero
  • inappetenza
  • disidratazione
  • Perdite vaginali
  • sonnolenza
  • collasso

Le malattie dell’apparato riproduttore nei cani: altre malattie

Altri problemi che possono essere causati dall’apparato riproduttore nei cani di razza femminile sono: la vaginite, che può essere giovanile o dovuta alla sterilità. La vaginite giovanile solitamente insorge dopo che la femmina ha partorito dei cuccioli, e infatti, questa malattia scompare da sola dopo che il cane riprende il primo periodo di calore.

La vaginite invece che si manifesta in normali condizioni, e quindi non dopo la gravidanza, è invece un’infezione molto fastidiosa, che porta il cane di sesso femminile a leccarsi spesso la vulva. Questa infezione può essere curata, tramite la prescrizione dal medico di creme e antibiotici.

Tra le malattie del sistema riproduttivo nei cani di razza maschile, troviamo invece più frequentemente i disturbi alla prostata. Questi possono causare altri problemi di salute come infezioni alla vescica e all’uretra. I disturbi alla prostata soprattutto nei cani più anziani possono trasformarsi in tumori. Il tumore alla prostata del cane, in casi estremi può essere risolto tramite la castrazione.

Un altro problema che interessa esclusivamente i cani di razza maschile sono le infezioni batteriche che possono manifestarsi con secrezioni eccessive dal prepuzio.

Il cane maschio, può anche incorrere dopo l’erezione, nel pene bloccato fuori dal prepuzio. Infine, tra le patologie ereditarie legate alle malattie dell’apparato riproduttore nei cani di razza maschile troviamo il testicolo ritenuto, questo una volta diagnosticato viene solitamente rimosso chirurgicamente.