
Nomi gatti maschi, i criteri per scegliere quello giusto, alcuni consigli
Scegliere tra i nomi gatti maschi quello che più si adatta al vostro amico a quattro zampe può essere difficile vista la quantità di nomi che circolano sul web e non solo. Per facilitare un po’ la scelta del nome, eccovi a disposizione alcuni consigli che vi permetteranno di individuare quello perfetto da affidare al vostro gatto.
Per prima cosa è consigliabile evitare nomi troppo elaborati o troppo lunghi, in modo da rendere immediata un’eventuale chiamata dell’animale anche da parte dei bambini, che non avranno difficoltà a ricordarsi il nome del loro felino. L’altro aspetto da considerare è la capacità del gatto di rispondere nel momento in cui viene nominato: è stato scientificamente provato che i gatti sono più propensi a rispondere ad un nome composto da una o due sillabe, per loro suoni più riconoscibili e facili da immagazzinare. L’ultimo consiglio che vogliamo darvi è quello di evitare di dare nomi gatti maschi che possono interferire con un eventuale addestramento.
Nomi gatti maschi: l’ispirazione dai cartoni animati per la scelta del nome
Nei cartoni animati sono spesso presenti diversi animali, tra i quali i gatti occupano un posto d’onore. Perché quindi non ispirarsi ad uno di questi personaggi per la scelta del nome del vostro felino? Tra i più famosi non si possono citare Garfield e Felix, protagonisti dei cartoni omonimi, anche se in molti ricorderanno il simpaticissimo Torakiki di “Hallo Spank” o Figaro di “Pinocchio”. Tra i nomi molto amati vi sono poi Silvestro e Salem, il famoso gatto nero della serie tv ”Sabrina, vita da strega”.
Nomi gatti maschi legati alla storia
Un’altra opzione che può essere effettuata è quella di scegliere un nome legato a personaggi storici. Tra questi, i più diffusi sono quelli legati alle divinità greche e romane, quali ad esempio Zeus, Thor, Hermes, anche se non mancano i riferimenti a personaggi effettivamente vissuti come Picasso, Gaugain o addirittura Ariosto.