
L’origano è un antinfiammatorio amico degli cani e gatti, oltre che degli umani!
L’origano è una delle piante aromatiche che vengono maggiormente utilizzate nella cucina mediterranea. Viene usato in diverse ricette a base di carne o di pesce, nelle insalate e sulla pizza. Ma l’origano ha anche molte proprietà terapeutiche ed è una pianta amica degli animali, cani e gatti in particolare!
Che effetti ha questa pianta aromatica sui cani?
L’origano è un antinfiammatorio naturale, consigliato per combattere i disturbi digestivi e i dolori reumatici. Se il vostro amico a 4 zampe ha problemi di artrite, l’origano lo aiuterà ad alleviare il dolore. Antisettico e antivirale, questa erba aromatica può aiutare a curare diverse patologie virali e a combattere le infezioni, prevenendo anche la diffusione di germi e batteri.
Inoltre, questa pianta è anche un aiuto per l’alopecia e un importante antibatterico naturale, che aiuta a contrastare le principali malattie dei cani.
Attenzione però. L’origano, nonostante sia una pianta per cani, non è adatto in TUTTE le diete nè per TUTTI i cani. Quindi, prima di somministrarlo al vostro cucciolo, consultate un veterinario; il vostro di fiducia, ovviamente, oppure uno dei veterinari di Dogalize, presenti in chat e sempre disponibili a darti un consiglio su varie tematiche, tra cui questa. Segui anche il nostro blog a 4 zampe per avere, oltre a consigli e storie appassionanti, anche le ricette nelle quali usare le tue nuove piante amiche dei cani, come lo zenzero e il basilico, che abbiamo affrontato nelle scorse settimane.
Dogalize è il miglior pet social network. Condividi foto, video e pensieri e tanti servizi per vivere al meglio la tua quotidianità con il tuo cucciolo. Hai a disposizione gratuitamente via chat o videocall i veterinari e gli educatori per un consulto o consiglio, le Dogalize Maps per trovare e contattare le attività pet-friendly più vicine a te (hotel, ristoranti, pet sitter, educatori, spiagge, parchi…), lo Shop Dogalize e tanto altro. Registrati gratuitamente su Dogalize o scarica l’app.